Attualità

Campania: dopo rischio chiusura Condacons manterrà attive le proprie sedi

Grazie a contributo dei cittadini associazione è salva

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2018

Codacons, l’associazione dei consumatori più importante e battagliera d’Italia è salva e potrà continuare ad operare per difendere i diritti dei cittadini e della collettività, anche attraverso le sedi locali della Campania. Come noto nelle settimane scorse lo stesso Codacons aveva annunciato la possibile chiusura dei propri uffici a causa di una vertenza con il Fisco italiano per il mancato pagamento del Contributo Unificato, spesa cui le Onlus dovrebbero essere esonerate. Una notizia che, se da un lato ha portato ad esultare chi opera contro i diritti degli utenti, dall’altro ha creato una mobilitazione senza precedenti tra i cittadini e tra le forze politiche di ogni schieramento.

Il Codacons è riuscito così a rottamare cartelle esattoriali per complessivi 300mila euro, soldi che saranno pagati a rate anche grazie all’aiuto di migliaia di cittadini della Campania che hanno deciso di sostenere l’associazione attraverso libere donazioni, consentendo così all’organizzazione di mantenere aperte anche le sedi presenti in regione. Non solo. Inaspettatamente anche la politica si è mobilitata per salvare il Codacons: decine di parlamentari di ogni partito hanno infatti sostenuto la battaglia dell’associazione per esonerare dal contributo unificato le onlus che difendono i diritti dei più deboli: ne è nato così un emendamento alla legge di bilancio volto a consentire a tutti gli enti senza fini di lucro di ricorrere alla giustizia senza pagare il contributo unificato, quando le azioni legali sono finalizzate a tutelare diritti collettivi o interessi di soggetti deboli.

Proprio su tale emendamento, che ha anche il sostegno dell’ufficio giuridico del Mef, il Codacons – così come altre associazioni onlus quali Legambiente fortemente impegnate in ambito sociale – è stato convocato in audizione il prossimo 25 ottobre dinanzi la Commissione Finanze del Senato.

“Ringraziamo tutti i cittadini della Campania che hanno scelto di aiutare il Codacons ed evitare la chiusura delle sedi presenti in regione, e quei Parlamentari che hanno capito l’importanza di questa battaglia che non è finalizzata a salvare la nostra associazione, ma ha lo scopo di difendere il diritto alla giustizia dei più deboli e consentire, a chi non ha i mezzi necessari, di avviare azioni legali di valenza sociale senza sottostare a costi e balzelli ingiusti e insostenibili” – dichiara il presidente Carlo Rienzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Torna alla home