Attualità

VIDEO | Agropoli, incidente Sarim: cinque stelle puntano il dito contro l’Amministrazione

Adamo Coppola replica: "Nessuna irregolarità, la raccolta avviene seguendo il piano operativo"

Antonella Capozzoli

11 Ottobre 2018

AGROPOLISono divenute virali in poco tempo le immagini, sconvolgenti, che riprendevano un camion della Sarim che, dopo aver sfondato un muretto, precipitava nel vuoto.

L’incidente, avvenuto nei pressi di Via Canova, una delle traverse di Via Carmine Rossi, sarebbe stato causato da un problema ai freni che avrebbe messo a rischio la stabilità del mezzo.

cittadini Cinque Stelle, attraverso la loro pagina Facebook, hanno acceso i riflettori sull’accaduto ponendo l’accento sulle condizioni di lavoro degli operai,  “stremati e portati al limite da un sistema che è sempre lo stesso della Yele: cambia l’azienda, ma i problemi restano.”

L’accusa rivolta all’Amministrazione riguarda, in particolare, la presenza, sul mezzo, di un solo operatore:” Come si può effettuare la raccolta con un solo operatore a bordo del veicolo, che scende per ritirare i sacchetti e poi risale per spostare il mezzo? Questa è una procedura del tutto irregolare e pericolosa, non prevista dal piano operativo”.

Da palazzo di città, arriva, immediata, la replica del primo cittadino, Adamo Coppola, che chiarisce:” l’assoluta regolarità dell’intervento di raccolta, dal momento che gli operatori Sarim vengono calibrati in relazione alla grandezza della zona da percorrere. Di norma, per un’area ridotta come quella del centro storico, un solo operatore è sufficiente; diverso è il discorso per il lungomare San Marco, ad esempio, certamente più ampia e per la quale risulta necessaria la cooperazione di due addetti ai lavori. Il benessere dei cittadini e dei lavoratori – conclude il primo cittadino – sarà sempre una priorità per questa Amministrazione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Torna alla home