Attualità

Agropoli: cambiano le regole per la ZTL in Via Flavio Gioia e Giuseppe Mazzini

Ecco le novità annunciate dal primo cittadino

Antonella Capozzoli

11 Ottobre 2018

AGROPOLI. Le ZTL in Via Flavio Gioia e Via Mazzini saranno oggetto, molto presto, di un cambiamento.

Dopo giorni di valutazioni, verifiche e analisi, sulla base della sicurezza da garantire, sempre, ai cittadini, e delle necessità che residenti e commercianti avevano espresso, con particolare urgenza, per quella zona, l’Amministrazione Comunale, guidata dal primo cittadino, Adamo Coppola, ha stabilito di modificare le regole limitative in vigore.

Abbiamo ascoltato e valutato le ragioni dei cittadini ” – commenta il sindaco – ” e, per i mesi autunnali e invernali, abbiamo immaginato una soluzione alternativa per i varchi attivi nella zona del porto. La piazzetta della “movida”, durante la stagione estiva, va assolutamente controllata e gli accessi devono essere limitati; per quel che riguarda il resto dell’anno, la ZTL sarà attiva unicamente nei fine settimana e nelle occasioni di festa, quelle che, a conti fatti, potrebbero determinare una maggiore affluenza di visitatori e turisti e, quindi, la necessità di tutelare  l’incolumità dei cittadini.”

Siamo ancora al lavoro per rifinire gli ultimi dettagli” – conclude il primo cittadino – “ma, nei giorni a venire, avremo un piano ancora più preciso e definitivo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Torna alla home