Attualità

Chef Davide Mea a ‘Sanremo con gusto’, Scarpitta: «Orgoglio per Camerota e importante vetrina»

Lo chef Davide Mea incassa i complimenti della giuria, apprezzatissimo anche lo stand che ha promosso il presidio slow food del cacioricotta e delle alici di menaica.

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2018

Gli organizzatori di Sanremo On, per voce del responsabile comunicazione Moreno Chirichiello, hanno stimato in circa 8 mila le presenze complessive alla rassegna di quattro giorni di ‘Sanremo con Gusto – Festival degli Chef’, grande successo per la mostra “Cibo d’autore al Forte” che ha visto in vetrina il cacioricotta del Cilento e le alici di Menaica, la ‘Via dei presidi Slow Food’, il ‘Villaggio dei produttori’ e la serata con il ‘Festival degli chef di Sanremo’ che si è tenuta al teatro dell’Opera del Casinò.

Il ‘Festival degli chef’, condotto da Marco Dottore della Stampa, ha visto in giuria chef Davide Scabin; la miss Italia Cristina Chiabotto (coppia che presenta ‘I menù di Giallo Zafferano’ su Canale 5); Paolo Massobrio, stimato critico enogastronomico; e la food blogger Samantha Alborno. Alla gara, ha partecipato anche lo chef di Marina di Camerota, Davide Mea, patron della Taverna del Mozzo, che ha presentato il piatto ‘Spaghettone con alici di menaica, mozzarella nella mortella e origano cilentano’, abbinandolo alla canzone ‘Le acciughe fanno il pallone’ di Fabrizio De André.

Mea ha incassato i complimenti della giuria e il suo piatto si è posizionato al quarto posto per gusto, distinguendosi tra i nove presentati da chef di altissimo livello arrivati da tutta Italia. Oltre alla presenza di pubblico va sottolineata la grande promozione mediatica fatta all’evento anche da Striscia la Notizia con un lungo intervento di Ezio Greggio e di Michelle Hunziker. E’ previsto ancora un passaggio televisivo, sempre su Canale 5 sul ‘Festival degli Chef’.  «Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il presidente di Sanremo On, Roberto Berio – numeri e qualità ci hanno dato ragione. Ringrazio tutti gli chef che hanno partecipato e rappresentato egregiamente le loro località di provenienza».

«E’ una importante vetrina per il nostro territorio e siamo estremamente soddisfatti del risultato dello chef Davide Mea, nostro concittadino – ha dichiarato il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta -. Da autentico camerotano esprime con amore e con straordinaria bravura, non solo le ricette del Cilento, ma è anche espressione dei prodotti tipici del Cilento e di Camerota in particolare. Per noi è una grandissima soddisfazione. In questi casi risultati e classifiche passano in secondo piano, per il nostro territorio è importante cogliere queste opportunità per far conoscere le nostre bellezze paesaggistiche e culinarie oltre che un vanto per Camerota vedere lo chef Davide Mea esibirsi davanti a tante persone di rilievo internazionale. La dedizione, il sacrificio e gli impegni, ripagano sempre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home