Attualità

Agropoli, verifiche statiche del plesso scolastico “Scudiero”, il responso del tecnico: «la scuola è in sicurezza»

Programmati interventi per consentire ai ragazzi di tornare a scuola

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2018

L’edificio scolastico “Luigi Scudiero” di via Verga, ad Agropoli, è in sicurezza. E’ questo il responso venuto fuori dalle verifiche statiche effettuate dal tecnico incaricato dal Comune di Agropoli, ingegnere Niggio Bonadies. I test in questione seguono una prima verifica operata nei mesi scorsi, che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha ritenuto di far approfondire.

Il nuovo tecnico incaricato ha fatto compiere una serie di verifiche supplementari sulle travi, sui solai, pilastri e sulla struttura in genere. E i dati venuti fuori dalle indagini sono confortanti: la scuola è sicura staticamente. Nel contempo, il tecnico ha consigliato di compiere interventi di ripristino dei ferri e all’intonaco, compromessi dall’azione degli agenti atmosferici e dalla vicinanza al mare. Per questi partirà a breve una procedura di gara e i relativi interventi. Nel frattempo, per evitare trasferimenti inutili, gli studenti resteranno presso la nuova ala dell’edificio della scuola “Landolfi”, dove hanno iniziato le lezioni a partire dal 26 settembre scorso e torneranno nella loro sede originaria una volta terminati gli interventi di manutenzione straordinaria all’edificio della scuola “Scudiero”.

«Il responso delle verifiche statiche compiute – afferma il sindaco Adamo Coppola – ci ha permesso di comprendere che il plesso della scuola “Scudiero” è sicuro staticamente. Ci preoccuperemo in ogni caso di compiere una ristrutturazione della parte esterna dell’edificio, come consigliatoci dal tecnico incaricato – ma si tratta di un semplice restauro corticale delle strutture in cemento armato, come si fa per tutti quegli immobili pubblici e privati che sono soggetti all’azione del tempo e degli agenti atmosferici. Non appena gli interventi saranno completati – conclude – potrà essere disposto il rientro dei ragazzi, per ora temporaneamente collocati presso la nuova ala della “Landolfi”, nella loro sede naturale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home