Attualità

Sant’Arsenio: arriva ordinanza di cattura dei cani presenti sul territorio comunale

Saranno, sterilizzati, vaccinati e rimessi in libertà

Filippo Di Pasquale

4 Ottobre 2018

SANT’ARSENIO. “Tutti i cani vaganti sul territorio comunale, sia maschi che femmine, devono essere catturati e sottoposti dal parte del servizio veterinario dell’Asl di Salerno, a visita e ad intervento di sterilizzazione chirurgica”. E’ quanto prevede un’ordinanza del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica. Il provvedimento arriva in considerazione della disciplina prevista per i cosiddetti cani di quartiere e per limitare il randagismo.

I cani presenti sul territorio comunale, quindi, verranno lasciati liberi se non rappresentano un pericolo per l’incolumità delle persone, ma prima dovranno essere sottoposti a sterilizzazione, vaccinazione e microchippatura. Nello specifico gli animali verranno sottoposti ad una visita generale, esame ematico per la leishmaniosi, sterilizzazione , vaccinazione, identificazione, applicazione del tatuaggio, iscrizione all’anagrafe canina.

Dopo il necessario periodo di degenza nel canile convenzionato saranno rimessi in libertà. Sarà cura del Servizio veterinario stabilire la possibilità di remissione nel territorio: sono esclusi pitbull, rottweiler, dogo argentino, doberman o loro incroci e ancora: cani morsicatori, segnalati per molestie, che non sono in grado di sopravvivere per strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home