Cilento

Cilento set cinematografico: Catherine Spaak tra i protagonisti de “L’incontro”

Al via le riprese del film di Enrico Iannaccone

Carmela Santi

4 Ottobre 2018

PALINURO. Attori in scena, ciak, motore e azione! Il Cilento sempre più set cinematografico a cielo aperto. Effetto Benvenuti al Sud che ha reso Castellabate celebre a livello nazionale ed internazionale, sempre più registi scelgono le località costiere del Cilento quale location per nuove produzioni cinematografiche. Questo volta é Palinuro ad ospitare le riprese di un nuovo film.

La località costiera da qualche giorno sta facendo da sfondo a gran parte delle scene del film “La Vacanza” diretto dal regista Enrico Iannaccone e prodotto dalla Mad Entertainment di Napoli. I lavori sono praticamente iniziati all’indomani della partenza da Marina di Camerota dell’altra troupe cinematografica che ha realizzato nel Cilento le riprese del film “Il ladro di giorno” con Riccardo Scamarcio.

Mentre il bel tenebroso pugliese salutava Marina di Camerota, Palinuro dava il benvenuto alla splendida Catherine Spaak. L’attrice è infatti tra i protagonisti della nuova produzione cinematografica. Nel cast attori del calibro di Antonio Folletto direttamente da Gomorra, Carla Signoris ( signora Crozza nella vita) e Veruscha. La località costiera, è stata scelta dal giovane regista napoletano come scenografia d’eccezione per raccontare una storia che parla dell’incontro tra due differenti sensibilità, incarnate da una donna matura e da un ragazzo. Le scene saranno girate nei pressi dell’arco naturale, nell’area porto, nella grotta azzurra e sulle terrazze dell’hotel King’s a picco sulla spiaggia del Buondormire e dinanzi allo scoglio del Coniglio dove la troupe soggiorna in questi giorni.

“Un panorama mozzafiato, a dir poco unico” le parole della Spaak” incantata dallo spettacolo della costa cilentana. L’attrice non ha esitato ad esternare il suo entusiasmo di lavorare in una località decantata per la bellezza dei luoghi, ricchi di cultura e storia, e il fascino di una natura incontaminata. Quello che sarà girato nel Cilento è il secondo film di Iannacone. Il debutto era stato due anni fa con “La buona uscita”. Il regista vanta anche un David di Donatello per il corto L’esecuzione. La produzione è arrivata a Palinuro il 30 settembre, l’ultimo ciak è previsto a fine settimana. “Attraverso il linguaggio filmico, dinamico e coinvolgente, Palinuro e l’intero Cilento può far conoscere le molteplici bellezze naturali e paesaggistiche che connotano il territorio, dando rilievo e visibilità ad una realtà di indiscusso valore”. A sottolinearlo Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro. Un pensiero condiviso dal produttore Luciano Stella e dal regista Iannaccone, entrambi napoletani e quindi vicini al Cilento. L’ultima di una serie di film girati nel Cilento. Un paio di anni fa a Marina di Camerota sono state realizzate alcune scene del film holliwoodiano Wander Women. Qualche mese é stato il comune di Ceraso ad ospitare le riprese del Film “Passpartù – Operazione Doppiozero”, diretto da Lucio Bastolla e prodotto dalla Prism consulting. La zona del Cilento non solo è un’area naturalistica protetta, ma anche una location ideale in cui ambientare produzioni cinematografiche così come hanno già fatto molti registi italiani in passato.

A girare film in quello che oggi è il Parco Nazionale è stato negli anni passati il produttore britannico Robert S. Baker con “Il Segreto di Montecristo”. Anche Don Chaffey, regista del più famoso lungometraggio “Gli Argonauti”, decise di girare la maggior parte delle scene del film tra Palinuro, Agropoli e Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home