Cilento

Al via “Sanremo con gusto”: la Campania rappresentata dal cilentano Davide Mea

Proporrà un piatto legato ad un brano di Fabrizio De André

Omar Domingo Manganelli

4 Ottobre 2018

Comincia oggi e durerà fino a domenica 7 ottobre, la II^ edizione di “Sanremo con gusto – Festival degli Chef”. I nove chef che partecipano al festival, hanno svelato i piatti che realizzeranno in diretta sul palcoscenico del Teatro dell’Opera della Casa da gioco. I piatti, come da regolamento, avranno una canzone italiana abbinata. La creatività dovrà caratterizzare i luoghi di provenienza dei cuochi, ovvero ben sei regioni del nostro paese, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana e Campania, e si materializzano in antipasti, primi e secondi piatti che saranno esaminati dalla giuria presieduta dal pluristellato Davide Scabin, con madrina dell’evento la bella e brava Cristina Chiabotto.

A rappresentare la Campania quest’anno ci penserà il cilentano e il titolare de “La Taverna del Mozzo”, Davide Mea. Lo chef di Marina di Camerota, preparerà in diretta un piatto con i prodotti tipici del Cilento, tra i quali le famose Alici di Menaica.

Questi i piatti che saranno proposti per il Festival degli Chef Sanremo 2018 e la canzone abbinata:

Ecco i piatti degli Chef:

  • Davide Mea (Marina di Camerota): spaghettone con alici di menaica, mozzarella nella mortella e origano “Le acciughe fanno il pallone” Fabrizio De André
  • Damiano Dorati (Casteggio): risotto armonizzato dal maestro Vessicchio con ceviche di baccalà “Canzone per te” Sergio Endrigo – Roberto Carlos
  • Enrico Priveri (Asti): tartare di fassona marinata agli agrumi, scampo scottato, maionese ai ricci di mare e barbabietola “Impressioni di settembre” PFM
  • Marco Rossi (Ivrea): Agnello di cascina in quattro racconti, filetto al barbecue, pancia confit, ravioli, coscia cotta nel fieno “Per Elisa” Alice
  • Giorgio Servetto (Alassio): Ricci nell’uovo con aglio di Vessalico, ricci di mare, nero di seppia “Sapore di sale” Gino Paoli
  • Emanuele Donalisio (Ventimiglia): noce di capasanta, scaloppa di foie gras, pan brioche, caco e ristretto di volatile “La terra dei cachi” Elio e le Storie Tese
  • Diego Poli (Pietrasanta): palamita e pino, rapette e chinotto candito “Grazie dei fiori” Nilla Pizzi
  • Marco Volpin (Padova): salmone spritz e popcorn “Gli anni” 883
  • Marco Visciola (Genova): tortello Milano-Sanremo, zafferano, ossobuco e gamberi viola “Triangolo” Renato Zero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Torna alla home