Alburni

Cambia il parroco: malcontento nelle comunità di Ottati e Sant’Angelo

C'è chi pensa anche ad una protesta

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2018

SANT’ANGELO A FASANELLA. Don Ivan Sarto ha lasciato le comunità religiose di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella per Torre Orsaia. Da oggi a celebrare i riti religiosi saranno don Antonio Calandriello, in qualità di amministratore parrocchiale, e don Angelo Pellegrino, vicario parrocchiale, già parroci di Aquara.

A Sant’Angelo l’arrivo del sostituto di don Ivan ha lasciato un sapore amaro, in alcuni cittadini, non fosse altro perché, a detta di qualcuno «Il nuovo prete non dormirà più a Sant’Angelo, non sarà più membro della comunità, ma verrà qui solo a celebrare messa. Stiamo perdendo ogni punto di riferimento, scuole, poste, parroco. Dobbiamo passare sotto il potere di Aquara. Non siamo felici di questo».

Qualcuno nel centro alburnino sta pensando di organizzare anche una protesta per questo pomeriggio. Pronta ad accogliere il nuovo parroco, invece, la comunità di Ottati. Per quanto è di mia conoscenza, la scelta definitiva è stata di Don Ivan, invece per quanto riguarda il nuovo modello organizzativo, nella presentarsi i due Parroci hanno comunicato che è una decisione transitoria e sperimentale, serve comunque a facilitare al Vicario Don Angelo di meglio inserirsi nelle due Comunità – spiega il sindaco Eduardo Doddato – Se poi il dormire da, come dire, la patente ad essere membro della Comunità, allora Ottati, fino ad ieri, secondo chi ha fatto queste dichiarazioni, era sotto il potere di Sant’Angelo a Fasanella. Nessuna polemica ovviamente, ma nel confermare la stima e l’amicizia che ho, sia personale che istituzionale, nei confronti di Sua Eccellenza auspico che il periodo sperimentale di questa ‘novità’ termini al più presto e che il nuovo Parroco sia membro di entrambi le Comunità a prescindere da dove andrà a dormire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home