Attualità

Agropoli: Comune ripristinerà la luce agli svincoli della Cilentana

L'Ente si sostituirà alla Provincia. Previsto

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2018

Il Comune di Agropoli è pronto ad intervenire per l’illuminazione degli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, da diverso tempo rimasti al buio. Lo ha annunciato l’assessore alla manutenzione Eugenio Benevento. “Negli svincoli in questione, l’ illuminazione è di competenza dell’ente Provincia di Salerno – ha spiegato – Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla Provincia, sottolineando nuovamente questa problematica, tant’è che in data odierna il comune di Agropoli è stato autorizzato agli interventi di ripristino dei predetti impianti”.

Pertanto nei prossimi giorni interverrà per garantire il funzionamento degli impianti. “Provvederemo, a ripristinare la pubblica illuminazione agli svincoli nord e sud della nostra città, nonostante la competenza spetterebbe ad un ente diverso dal Comune di Agropoli – ha detto Benevento – Nel contempo ho inviato una lettera al responsabile dell’ufficio manutenzione con la quale ho chiesto anche il posizionamento di alcuni pali per la pubblica illuminazione, in via Mattine, precisamente nelĺ’unico tratto ancora sprovvisto pubblica illuminazione, che va dalla chiesetta della Madonna della Pace fino ai nuovi marciapiedi, a ridosso dei centri commerciali”.

In quest’ultima zona, pochi giorni fa, erano stati proprio i cittadini a chiedere che vi fosse più illuminazione considerato che la zona è divenuta particolarmente trafficata e la presenza di extracomunitari ospiti di un centro di accoglienza che camminano nel buio a piedi o in bici creando non pochi pericoli per i mezzi di passaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home