Cilento

A Torchiara il I Convegno Nazionale Esta Italia si terrà il 5, 6 e 7 Ottobre 2018

Il convegno sarà dedicato alla didattica degli strumenti ad arco ed ai professionisti del settore

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2018

Palazzo Baronale Torchiara

Si terrà nei giorni 5, 6 e 7 Ottobre presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara (SA) il primo Convegno Nazionale Esta Italia dedicato alla didattica degli strumenti ad arco ed ai professionisti del settore.

L’associazione Esta, European String Teachers Association, è nata in Europa nel 1972 da un gruppo di eminenti insegnanti quali Marianne Kroemer, Max Rostal e Yehudi Menuhin. La finalità di ESTA è quella di promuovere i più alti standard nell’insegnamento e consentire la condivisione di idee tra insegnanti di strumenti ad arco di ogni provenienza.ESTA ad oggi conta 50000 soci in 32 paesi europei.

Dal 2017, Mauro Tortorelli, violinista e docente presso il Conservatorio di Musica di Potenza, per volere del Consiglio Direttivo Esta Italia, presieduto dalla nota violista australiana Jill Comerford (già prima viola dell’Orchestra dell’Arena di Verona), diviene Delegato Esta per il Sud Italia e sceglie come sede del primo Convegno Nazionale la meravigliosa Location del Palazzo Baronale di Torchiara con il supporto del Comune di Torchiara e della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani.

A partire dalle ore 16:00 di Venerdi 5 Ottobre sono previsti concerti, master class, seminari e un incontro playday. Il Convegno vanta ospiti ed attività di rilievo internazionale come ad esempio la Master Class di viola e musica da camera del M° Bruno Giuranna, Presidente Esta Europa e solista concertista di caratura mondiale. Oltre alle Master Class e seminari tenuti da concertisti e docenti affermati quali Michelangelo Massa, Bernadette Tripodi, Angela Amato, Eduardo Caiazza, e dai liutai Ciro Caliendo e Giuseppe Arrè, sono previsti anche concerti aperti al pubblico come quello della giovane e famosa violinista Nazrin Raschidova, concertista e didatta della Royal Academy di Londra.

Protagonisti naturalmente saranno anche i giovani talenti come il duo Lakmé (violino e pianoforte) Antonio Nobile e Lorena Oliva, l’Aura Strings Trio (violino viola e violoncello), formato da Ludovica Del Bagno, Rossella Calabrò e Federica Del Bagno e l’orchestra dell’incontro Playday composta da ragazzi provenienti da tutta Italia diretta dal noto direttore d’orchestra Giuseppe Polese docente al Conservatorio di Musica di Potenza.

Gli eventi aperti al pubblico sono:
Venerdì 5 Ottobre
Ore 16:00 Concerto di benvenuto del Duo Lakmé (allievi del M°M.Tortorelli) Violino: Antonio Nobile
Pianoforte: Lorena Oliva
musiche di R.Schumann e G. Petrassi
Ore 16:30 Master Class di violino del M°Nazrin Raschidova
Ore 18:00 Seminario: “La liuteria storica meridionale, una lacuna da colmare” tenuto dal M°Ciro
Caliendo, liutaio.
Ore 20:15 Concerto della violinista Nazrin Raschidova
musiche di L.Godowsky, M.Moszkowski, F.Kreisler, E. Legar, E.Sauret
Ore 21.15 Buffet di benvenuto offerto dalla BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Sabato 6 Ottobre

Ore 10.00 Inizio Master Class di violino, liuteria, viola e musica da camera
Ore 10.30 Seminario: “La terapia che si…nota”(l’insegnamento del violino per bambini diversamente
abili) tenuto da Eduardo Caiazza, violinista concertista e didatta, specializzato sulla terapia musicale
per bambini diversamente abili.
Ore 12.00 Master class di liuteria: costruzione e manutenzione degli strumenti ad arco tenuta dal M°
Giuseppe Arrè
Ore 16:00 Seminario: “Nuovi metodi sulla didattica violinistica per la scuola ad indirizzo musicale e per i
licei musicali” a cura di Angela Amato violinista concertista e didatta, diplomata alla Guildhall School of
Music and Drama di Londra.
Ore 17:00 Seminario: “Giuseppe Martucci e la scuola violinistica napoletana” raccontata ed eseguita da
Michelangelo Massa, violinista concertista e didatta e da Bernadette Tripodi, pianista concertista e
didatta.
Ore 18:30 Master Class di viola e musica da camera del M°Bruno Giuranna
Ore 20:15 Concerto dell’Aura Strings Trio (allievi del M°Mauro Tortorelli)
musiche di J.Pachelbel, E.Dohnànyi, A.Piazzolla a seguire Incontro PlayDay diretto dal M°Giuseppe
Polese direttore d’orchestra e docente presso il Conservatorio di Musica di Potenza
musiche di A.Vivaldi, J.F.Haendel, G.Verdi, N.Rota
Ore 21.15 Buffet di benvenuto offerta dalla BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Domenica 7 Ottobre

Ore 10:30 Master Class di liuteria, viola e musica da camera
Ore 13:00 Fine Convegno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Torna alla home