Cilento

Cilento: torna l’emergenza incendi. Da nord a sud territorio devastato

Nella giornata di ieri fiamme in diversi comuni

Carmela Di Marco

28 Settembre 2018

«Il nostro territorio è in balia di pazzi. Così vanno definiti coloro capaci di appiccare incendi che distruggono la natura, la nostra principale risorsa, le coltivazioni e rischiando di danneggiare anche edifici pubblici e privati». Così Carlo, di Montecorice, descrive ciò che sta accadendo in questa settimana. Ettari di territorio devastati dalle fiamme, da nord a sud.

L’estate scorsa una vera e propria devastazione; quest’anno, però, sembrava che la mano criminale dei piromani si fosse fermata. Con l’arrivo di settembre, invece, ecco la nuova emergenza. Prima Camerota, poche settimane fa, con 30 ettari di verde distrutti a Licusati, poi Pisciotta che esattamente una settimana fa aveva visto in fiamme macchia mediterranea e ulivi in località Valle, e ancora l’area nord del Cilento. Nelle ultime 48 ore almeno tre focolai tra Castellabate, Perdifumo e Montecorice. La situazione peggiore tra questi ultimi due comuni, in località Cafaro. Una zona difficilmente raggiungibile via terra con difficoltà negli interventi da parte di vigili del fuoco e squadre antincendio della comunità montana. Le fiamme hanno divorato la vegetazione per quasi 24 ore.

Ieri, invece, è stato il territorio di Pollica a subire ingenti danni, con il fuoco che ha rischiato anche di avvicinarsi pericolosamente ad una chiesa. Sul posto ha lavorato per ore un canadair oltre a delle squadre via terra. Non è rimasta indenne l’area sud del Cilento: nel vallone del Mingardo, all’altezza del Castelluccio nel pomeriggio; ad Ispani, località Serriere, dove i vigili del fuoco di Policastro Bussentino hanno dovuto lavorare tutta la notte per avere la meglio sul fuoco che rischiava di lambire le abitazioni.

Su tutti questi episodi è più che probabile la matrice dolosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Torna alla home