Attualità

Cilento e Vallo di Diano: un progetto per valorizzare il culto di San Michele Arcangelo

Tre comuni del comprensorio partner di un'iniziativa dell'Università Luigi Vanvitelli

Filippo Di Pasquale

27 Settembre 2018

Il culto di San Michele Arcangelo ha origini risalenti alla presenza dei Longobardi in ltalia e in Campania. Da allora, attraverso la costruzione di chiese, cappelle, santuari, celebrazioni che si sono radicate nella tradizione culturale e religiosa in tutta Europa e nell’area del Mediterraneo, le comunità hanno continuato per secoli ad associare la venerazione dell’Arcangelo della Giustizia ai principali momenti della loro vita sociale ed economica.

In Campania hanno un forte e antico legame con San Michele Arcangelo Sant’Angleo a Cancello, nel casertano, i centri del comprensorio cilentano-valdianese di Sala Consilina, Padula e Rutino. Questi culti risultano anche  catalogati nell’Archivio dell’lstituto Centrale della Regione per la Demoetnoantropologia.

Ecco perché con queste comunità c’è la volontà di valorizzare ulteriormente questa tradizione religiosa. Il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università Luigi Vanvitelli, infatti, ha promosso l’adesione all’avviso pubblico della Regione Campania per la “selezione di progetti operativi e di iniziative di studio, didattica o ricerca finalizzate a salvaguardare e valorizzare gli elementi caratterizzanti il patrimonio culturale immateriale della Campania iscritti nelle liste del Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO”.

L’ Avviso, rivolto alle Università, statali e non, oltre che ai Centri di Ricerca e Consorzi universitari, seleziona e finanzia proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di progetti operativi di salvaguardia e valorizzazione di questi beni immateriali, nonché proposte finalizzate ad iniziative di studio, didattica o ricerca sul patrimonio culturale immateriale campano per la candidatura di nuovi valori immateriali all’iscrizione nella medesima Lista. La dotazione finanziaria complessiva per il finanziamento dell’Avviso è pari ad € 1.350.000,00; il finanziamento per ogni proposta progettuale non potrà essere superiore a € 200.000,00. Tramite la pubblicazione di tale Avviso pubblico, la Regione Campania dimostra di voler promuovere un’iniziativa decisa in grado di valorizzare sia le eccellenze rappresentate da tutti i beni immateriali appartenenti al patrimonio della Regione Campania già riconosciuti ufficialmente dalla Lista Unesco del Patrimonio Culturale come, ad esempio, “L’arte del pizzaiuolo napoletano”, “I gigli di Nola” e la “Dieta Mediterranea”, sia le candidature per ottenere iscrizione alla medesima lista dei nuovi beni immateriali del patrimonio campano. Il culto di San Michele Arcangelo lungo un antico asse abbaziale lega I’lrlanda a Israele attraverso 7 santuari posizionati su una linea retta che passa per Mont- Saint-Michel in Normandia e Monte Sant’Angelo in Puglia potrebbe essere uno di questi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home