Attualità

Agnone, pericoli alla navigazione: interdetto specchio acqueo

Danni causati dalle mareggiate dello scorso marzo

Elena Matarazzo

27 Settembre 2018

MONTECORICE. Possibili pericoli per le imbarcazioni che si trovano a navigare nello specchio acqueocircostante la testata del molo di sopraflutto del porto di Agnone. Lo ha reso noto il Comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli, Giulio Cimmino, che ha firmato una nuova ordinanza per evitare situazioni di pericolo.

A determinare i problemi le mareggiate dello scorso 21 marzo per le quali il Comune di Montecorice ha anche chiesto il riconoscimento dello stato di calamità. In quell’occasione, infatti, si registrarono notevoli danni sia alla costa che alle barriere frangiflutti, compresa quella del porto con disgregazione dei massi che costituivano la testata del molo verso il mare aperto.

Una situazione che perdura tutt’ora con potenziale pericolo per la sicurezza della navigazione e per la pubblica incolumità. Per questo è stata vietata la navigazione, l’ormeggio, l’ancoraggio di unità di qualsiasi genere, la pesca, l’immersione ed ogni altra attività ad una distanza di 25 metri dalla testa del molo di sopraflutto. Ai trasgressori saranno comminate le sanzioni previste dal codice della navigazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Torna alla home