Attualità

Padula: comune intitola caserma dei vigili a Joe Petrosino

L'agente fu simbolo della lotta alla criminalità organizzata

Bruno Marinelli

26 Settembre 2018

Padula panorama

Il comune di Padula, retto dal primo cittadino Paolo Imparato, intitola la caserma dei vigili urbani a Joe Petrosino, il famoso agente italoamericano originario del Comune del Vallo di Diano.

Nato nel 1860, emigrò a New York all’età di 13 anni, mentre 10 anni dopo fu ammesso alla polizia americana. Petrosino si battè in prima linea contro il gruppo criminale ”Black hand” (”la Mano nera”) , un insieme di bande di italiani che praticavano estorsioni all’interno delle comunità nelle città statunitensi. Le sue indagini lo condurranno in seguito a Palermo, dove fu ucciso dalla mafia nel 1909. Nel 1985, in occasione del centoventicinquesimo anniversario della sua scomparsa, fu istituito il Petrosino day, Oltreoceano.

L’agente venne anche insignito della Medaglia d’Oro postuma al valore Civile dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con questa motivazione: ”Poliziotto coraggioso e determinato, impegnato in una difficile missione per scoprire i legami tra mafia siciliana e quella di New York, veniva trucidato con quattro colpi di pistola esplosigli alle spalle da un ignoto sicario in un vile agguato. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed elevato spirito di servizio, spinti sino all’estremo sacrificio.”. Nella delibera del comune valdianese si legge come sia ”intenzione dedicare la caserma dei vigili urbani al concittadino Joe Petrosino affinchè il suo impegno e il suo sacrificio non rimanga vano e con l’auspicio che da essa possa irradiarsi un nuovo vento di legalità e di sensibilizzazione delle coscienze verso alti ideali di giustizia e onestà”. Alla figura di Joe Petrosino è stato dedicato anche il film ”Black Hand’ in uscita quest’anno, il suo ruolo sarà interpretato da Leonardo Di Caprio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home