Cilento

Al museo di Paestum le “Letture del Tuffatore”

Appuntamento mercoledì 26 settembre

Comunicato Stampa

24 Settembre 2018

Mercoledì 26 settembre, alle ore 17:00, nella sala “cella” del Museo si terrà un nuovo appuntamento con le “Letture del Tuffatore”, promosse nell’ambito della mostra “L’immagine invisibile. La tomba del tuffatore” (la mostra chiude il 7 ottobre 2018).

‘La verità indicibile. Meditazioni filosofiche sulla “immagine invisibile” del Tuffatore’ è il titolo dell’intervento di Luigi Vero Tarca (filosofo di levatura internazionale, autore di una originale prospettiva speculativa e già ordinario di filosofia teoretica presso l’Università Ca’ Foscari Venezia).

Secondo Tarca “l’immagine del Tuffatore si presenta – nella suggestiva lettura proposta dal direttore Gabriel Zuchtriegel – come un’immagine destinata a restare sepolta, e quindi invisibile, per sempre. Quindi come una contraddizione”. Simili contraddizioni, ci spiegherà il filosofo, appartengono originariamente all’universo del sacro. Ma proprio perché l’immagine del Tuffatore è destinata all’oscurità della tomba, per Tarca si mostra al contempo come l’analogo “sensibile” del discorso filosofico, guidato sin dal suo inizio da un tentativo paradossale: quello di dire una verità destinata a rimanere indicibile.

Dialogheranno insieme sull’argomento il professore Tarca e il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel.

Info mostra:

La mostra L’immagine invisibile. La tomba del tuffatore”, allestita nel Museo per il cinquantesimo dalla scoperta della tomba del Tuffatore, è aperta tutti i giorni fino al 7 ottobre 2018. Il primo e terzo lunedì del mese resta aperta fino alle 13:40 (ultimo ingresso ore 13:00)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home