Alburni

Roscigno: approvato il regolamento per i Matrimoni. Ecco quanto costerà sposarsi nella Pompei del ‘900

Bagarre in consiglio comunale tra sindaco e minoranza

Katiuscia Stio

23 Settembre 2018

ROSCIGNO. E’ stato approvato in consiglio comunale il regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili. Il Consiglio Comunale di Roscigno, presieduto dal sindaco Pino Palmieri, ha deciso di disciplinarne le modalità introducendo tre luoghi dopo sarà possibile scambiarsi la promessa di amore reciproco: l’ufficio del sindaco (capienza massima 10 persone); sala consiliare (capienza massima 99 persone) e la sala dell’edificio comunale in piazza Giovanni Nicotera nella suggestiva Roscigno Vecchia (40 posti a sedere).

I futuri sposi che intendono celebrare il matrimonio civile nel Comune devono prenotare la sala per il giorno della celebrazione, con domanda scritta, indirizzata all’Ufficio dei Servizi Demografici, non prima di 180 giorni antecedenti la data prescelta. Le cerimonie potranno svolgersi nei giorni feriali nell’orario di servizio dell’ufficio di stato civile; al di fuori di questo orario dalle 16 alle 19 nei giorni feriali; il sabato e le domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 con esclusione dei giorni in cui sono previste festività civili e religiose.

Definiti anche i costi: sarà gratuita la celebrazione nell’ufficio del sindaco e nell’aula consiliare purché almeno uno sposo sia residente a Roscigno; in caso contrario il prezzo è di 150 euro in orario d’ufficio e 200 euro fuori d’orario d’ufficio; Per Roscigno Vecchia 200 euro il costo per i residenti in orario d’ufficio, oppure di 250 euro. Per i non residenti il prezzo è di 250 o 350 euro.

Nella determinazione della tariffa sono considerati, a titolo di rimborso, il costo del personale necessario per l’espletamento del servizio; il costo dei servizi offerti per la celebrazione del matrimonio.

Le sale della Casa Comunale potranno essere arredate con addobbi a cura e spese degli sposi, con divieto di appendere fiori o altro alle porte o alle pareti, non è consentito inoltre il lancio del riso, coriandoli, stelle filanti o altro all’interno del Municipio. Al termine della cerimonia gli addobbi dovranno essere tempestivamente rimossi.

Il vicesindaco, Bruno Ruotolo, ha precisato che almeno il 50% del ricavato andrà al capitolo di bilancio appositamente istituito per Roscigno Vecchia.

Il consiglio comunale che ha approvato il regolamento ha vissuto momenti di tensione con i consiglieri che hanno abbandonato l’aula. La vicenda potrebbe non finire qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home