Attualità

Cilento: ecco gli ultimi comuni che hanno reso disponibile la carta d’identità elettronica

Ecco come ottenerla e i costi per il rilascio

Angela Bonora

23 Settembre 2018

Anche nei comuni di Tortorella, Montecorice e Ispani si procederà al rilascio della Carta d’identità elettronica (CIE), che sostituisce sin da subito e definitivamente il formato cartaceo.

Si tratta di un documento in materiale plastico, simile come formato ad un bancomat, che riporta la foto del cittadino ed i suoi dati anagrafici come nella precedente carta di identità, ma anche il codice fiscale e un chip di nuova concezione, contenente tutti i dati del titolare.

Il nuovo documento consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale, quanto all’estero; è un documento di viaggio valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi; consente inoltre di richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per autenticarsi nei servizi telematici della pubblica amministrazione.

Il rilascio del nuovo documento avviene in modalità, tempi e costi doversi rispetto al previgente procedimento di rilascio delle carte d’identità cartacee. Il rilascio della C.I.E. va richiesto al Comune di residenza o dimora, presentando la Tessera Sanitaria o codice fiscale, una foto tessera (del tipo di quelle utilizzate per il passaporto) e un vecchio documento in scadenza, scaduto o deteriorato. In caso di furto o smarrimento è necessario presentare una copia della denuncia di furto o smarrimento.

Nella fase di raccolta dei dati anagrafici e della fotografia saranno acquisite anche le impronte digitali a mezzo lettore ottico in dotazione. E’ inoltre prevista, anche la facoltà da parte del cittadino maggiorenne di indicare, il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte.

La consegna della C.I.E. avverrà entro sei giorni lavorativi, presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta oppure presso il Comune.

I Costi

Il costo del nuovo documento è di 22,50 euro (comprensivo dei diritti di segreteria) e comprende anche le spese di spedizione, che vanno versati prima del rilascio per il Comune di Tortorella; di 22,21 euro per il primo rilascio e di 27,37 euro per il rilascio del duplicato, per il Comune di Montecorice; e di 22 euro per il rilascio, 28 euro per il rilascio del duplicato per furto, 30 euro il duplicato per smarrimento e deterioramento, per quanto riguarda il Comune di Ispani.

Giacché la nuova Carta d’Identità Elettronica non verrà rilasciata nei tempi precedentemente previsti direttamente allo sportello (come avveniva per il modello cartaceo), è possibile effettuare il rinnovo già nei 180 giorni che precedono la scadenza. La copia cartacea verrà rilasciata solo nei casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home