Cilento

A Paestum torna il Festival Internazionale delle Mongolfiere

Appuntamento dal 27 settembre al 7 ottobre

Redazione Infocilento

22 Settembre 2018

Mongolfiere Templi di Paestum

Dal 27 Settembre al 7 Ottobre 2018 è in programma a Paestum la X edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere.  Una grande festa dove si potranno effettuare voli in mongolfiera vincolati e liberi.

Il festival si svolgerà su un’area di 30.000 mt. quadri a Paestum. I protagonisti saranno mongolfiere, aquiloni, artisti di strada, gonfiabili per bambini , area ristoro, bar e una grande area verde.

I Voli in Mongolfiera a Paestum

I voli vincolati si effettueranno su mongolfiere ancorate a terra con lunghe corde. Le mongolfiere, dunque, non si allontaneranno nel cielo ma si potrà comunque ammirare il panorama dei Templi di Paestum. La mongolfiera si alzerà di circa 20/25 metri.

Prezzo volo ancorato: adulto 15,00€ – Bambini 10,00€
Prezzo ingresso area del festival: 2,00€
Festival Internazionale delle Mongolfiere 2018 di Paestum

Programma

Sabato 29 Settembre  2018

Ore 11:00  Apertura area villaggio – Al interno  parco gioco per bambini , aquiloni,  ristoro bar. Artisti di strada
Ore 13:00 area villaggio inizio  esibizione artisti di strada
Ore 16:00 inaugurazione e apertura della manifestazione
Ore 16:20  rilascio palloncini nel cielo
Ore 16:30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Domenica 30 Settembre  2018

Ore 7:20: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 9:00 fino alle ore 11,00 vincolato con la mongolfiera
meteo permettendo
Ore 11:00 Apertura area villaggio – Al interno  parco gioco per bambini ,   aquiloni, ristoro bar.
Ore 12:00 Presentazione auto d’epoca in collaborazione con Cilento in 500 Altilio Tonino
Ore 13:00 area villaggio  inizio esibizione artisti di strada
Ore 16:30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Lunedi   01 Ottobre   2018

Ore 17:00:  preparazione e decollo mongolfiere  (volo Libero)
Martedi  02 Ottobre   2018

Riposo
Mercoledi 03 Ottobre 2018

Ore 17:00:  preparazione e decollo mongolfiere (volo Libero) inizio caccia alla volpe
Giovedi  04 Ottobre    2018

Ore 17:00 preparazione e decollo Mongolfiere (volo libero)
2° giorno caccia allea volpe
Ore 17:30 volo vincolato
Venerdi  05  Ottobre  2018

Ore 16:00 apertura bar, e parco gioco per bambini
Ore 17:00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere  (volo libero)
3° e ultimo giorno caccia alla volpe con premiazione
Ore 17:30 volo vincolato con mongolfiera
Sabato 06 Ottobre 2018

Ore 7;20: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 9:00 fino alle ore 11,00 vincolato con la mongolfiera
meteo permettendo
Ore 11:00 Apertura area villaggio Al interno  parco gioco per bambini , esibizione aquiloni,  ristoro bar.
Ore 13:00 area villaggio inizio  esibizione artisti di strada
Ore 16:30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Domenica 07 Ottobre 2018

Ore 7:20 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 9:00 fino alle ore 11:00 vincolato con la mongolfiera
meteo permettendo
Ore 11:00 Apertura area villaggio Al interno  parco gioco per bambini , esibizione aquiloni,  ristoro bar.
Ore 13:00 nel area villaggio  inizio esibizione artisti di strada
Ore 16:30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Ore 20:30 conclusione Festival

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home