Curiosità

Pizzerie d’Italia 2019, al vertice Pepe e Padoan

Presentata a Napoli la guida del Gambero Rosso

Ansa

20 Settembre 2018

Arriva la mappa 2019 del Gambero Rosso sulle migliori pizzerie d’Italia. La nuova edizione della guida della Città del Gusto è stata realizzata prendendo in considerazione tre voci fondamentali: pizza (impasto, lievitazione, stagionalità dei topping, equilibrio dei condimenti), servizio (che include anche la proposta del beverage e la capacità del personale di sala di gestirla) e ambiente. Oltre cinquanta sono invece i nuovi ingressi nella pubblicazione presentata a Napoli. Al vertice della classifica dell’edizione 2019, arricchita nelle valutazioni dai voti oltre che dai consueti spicchi e rotelle, ci sono a pari merito Franco Pepe (con la sua Pepe in Grani) e Simone Padoan (I Tigli) con un punteggio di 96/100, seguono Renato Bosco ed Enzo Coccia (entrambi a 94/100). Gabriele Bonci è invece al vertice degli interpreti della pizza in teglia con 95/100.

Il Gambero Rosso ha inoltre premiato per la categoria “I Maestri dell’Impasto” Gennaro Battiloro e Francesco e Salvatore Salvo, mentre il titolo per la “Migliore carta delle bevande” è andato a ZenZero Osteria della Pizza di Pisa e Oliva – Da Concettina ai Tre Santi di Napoli. Infine il premio per le Migliori Pizze dell’Anno è andato Gigi Pipa di Este (Pd) per la categoria pizza a degustazione, a Giangi’s Pizza di Arielli (Ch) per la categoria pizza all’italiana. A Guglielmo Vuolo di Verona è stato assegnato il premio per la categoria pizza napoletana. Alimento di Brescia per la categoria pizza a taglio. Il titolo per la pizza dolce è andato a Seu Pizza Illuminati di Roma.

La regione con il maggior numero di Tre Spicchi è la Campania (13), al secondo posto la Toscana (12), terzo posto per il Lazio con 8 che è, inoltre, regione leader per la pizza in teglia con ben 3 Tre Rotelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Torna alla home