Attualità

Frecciarossa in Cilento d’inverno: intesa possibile

Ieri incontro a Roma con i vertici RFI

Carmela Santi

20 Settembre 2018

Dovranno essere studiati i dettagli, ma l’intesa sembra esserci. I vertici di Rete Ferrovia Italiana interessati ad ampliare il periodo di percorrenza del Frecciarossa nel Cilento da aprile a ottobre. Positivo l’incontro svoltosi ieri mattina a Roma.

A sostegno della richiesta della delegazione cilentana i dati in aumento del 2018 che danno ragione all’impegno economico sostenuto dalla Regione. Presenti all’incontro Luca Cascone, in rappresentanza della Regione, Carmelo Stanziola per la Provincia, Cono D’Elia, quale vicepresidente del Parco e Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro.

Recepita la nostra esigenza, ora vanno studiato i dettagli

“E’ stata recepita la nostra esigenza – commentato D’Elia cautamente ottimista sull’esito dell’incontro – ci è sembrato che la volontà di tutte le parti c’è. Ora vanno studiati i dettagli. La cosa importante che è passata è che la certezza delle corse si avrà già ad ottobre, così che gli operatori possano fare un’adeguata programmazione e trarne maggiori benefici”.

Il servizio da aprile a ottobre

Se la proposta dovesse andare in porto, il Frecciarossa dovrebbe fare scalo nel Cilento da aprile ad ottobre, tre giorni alla settimana, con le modalità e le fermate già sperimentate. Al vaglio in questo momento ci sono i costi che potrebbero influire comunque anche sul numero di corse.

Soddisfatto anche Merola “Si lavora – dice – di concerto tra enti e operatori per garantire un flusso di bassa stagione che vede nel Frecciarossa l’unica seria possibilità di collegamento di qualità ad oggi. C’è l’impegno di tutti affinché la decisione sia, come pare affermativa, per rendere produttivo l’impegno degli enti con ricaduta economica di vantaggio per le imprese e per il territorio”.

Il viadotto di Villammare

Intanto Rfi interviene sui presunti pericoli collegati al ponte ferroviario a Villammare. Innanzitutto una rassicurazione, nessun rischio di crollo. Il cavalcavia è sottoposto a verifiche periodiche. L’ultimo il 14 settembre che ne ha confermato le buone condizioni di staticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home