Attualità

Caggiano: sì al progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Saranno coinvolti 200 studenti dell'Istituto Comprensivo "Vincenzo Lupo"

Antonella Capozzoli

19 Settembre 2018

Nasce dall’idea del Dott. Sante Massimo Lamonaca – Giudice Onorario esperto presso il Tribunale di
sorveglianza di Salerno e Coordinatore Responsabile dell’Osservatorio permanente per la cultura alla legalità
e alla sicurezza – il progetto intitolato “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” rivolto ai giovani dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Lupo” di Caggiano.

L’iniziativa, che verrà realizzata nel corso dell’anno scolastico 2018-2019, riceverà il patrocinio, morale ed economico, del Comune, che sosterrà un piano improntato sulla promozione, tra giovani generazioni, dello sviluppo di una corretta coscienza civile attraverso percorsi formativi curati da magistrati, avvocati, docenti ed altri esperti di provata esperienza in materia di educazione alla legalità.

Duecento studenti dell’Istituto “Vincenzo Lupo”, saranno, perciò, impegnati in 4 incontri, della durata minima di due ore, che riguarderanno il contrasto ai comportamenti illeciti – bullismo, prevaricazione e atteggiamenti mafiosi – e la promozione, invece, della legalità come strumento risolutore di ogni conflitto, con l’obiettivo di crescere – e formare – una generazione più consapevole e, soprattutto,  rispettosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home