Cilento

Vallo della Lucania, Miraldi: presenza immigrati non indebolisce la nostra unità nazionale

Portavoce M5S Vallo della Lucania interviene su migranti e migrazione

Comunicato Stampa

15 Settembre 2018

Pietro Miraldi, portavoce del Movimento Cinque Stelle di Vallo della Lucania, è intervenuto sui canali multimediali in merito alla questione dell’accoglienza/integrazione degli immigrati, parlando del difficile percorso di un giovane immigrato dal Camerun alle coste dell’Italia, dopo un drammatico viaggio su camion e gommoni.
“Nelle discussioni scaturite dall’immagine e dalla testimonianza del mio amico, ospite di un CAS, ho notato una sorta di polarizzazione delle posizioni politiche dei cittadini a favore o contro l’accoglienza. Il tema dell’integrazione divide sempre di più e porta in misura crescente a fratture anche radicali” dice Miraldi. “Douglas, questo il suo vero nome – spiega l’esponente 5 stelle – ha 26 anni, è laureato in Medicina e sogna di trasferirsi in Canada per lavorare nel campo medico. Ho voluto aprire un dibattito innanzitutto per prendere una posizione chiara nei confronti di una politica culturale che mostra un’avversione indiscriminata verso gli immigrati”.

“Continuerò a prendere posizione su questo argomento, che non può essere trascurato o addirittura ignorato. Mi dissocio così, attraverso questa testimonianza di vita importante, dai politici che considerano la presenza degli extracomunitari un elemento che indebolisce la nostra identità nazionale”, conclude Miraldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home