Cilento

Castellabate, botta e risposta sulle scuole. Maurano: “da tre anni mancano certificati di agibilità delle scuole”

Minoranza critica con il sindaco Spinelli

Redazione Infocilento

15 Settembre 2018

Botta e risposta sull’edilizia scolastica a Castellabate. Alle interrogazioni della minoranza ha risposto il sindaco Costabile Spinelli. La sua replica, però, non è piaciuta al consigliere Luigi Maurano che non esita a definirla “fumosa e volutamente e artatamente falsa. Il motivo? “Perché non potendo smentire le nostre dichiarazioni si cerca di indirizzarle in un contesto non reale ma costruito al momento solo per arginare, nel breve tempo, le critiche e i malumori dei tanti cittadini che sono stanchi della politica dell’annuncio e dell’immagine senza sostanza”, dice.

Il consigliere di minoranza ricorda che negli ultimi tre anni la cifra spesa per la manutenzione, per ciascun edificio, “non arriva nemmeno a 9mila euro”.

“Il Comune di Castellabate ha scuole che cadono letteralmente a pezzi, palestre dove ci piove dentro, piani senza via di fuga, aule senza tende e arredi primari; e il Sindaco ha anche il coraggio di rispondere?”, dice Maurano, secondo cui manca una reale attenzione verso scuole e sicurezza degli studenti.

“A riprova di ciò, il Sindaco nella risposta attribuisce il cambio di piano tra i bambini della materna e i ragazzi della scuola media a Castellabate alla presenza di una nuova sezione. Bene, mente sapendo di mentire. Infatti già da due anni le sezioni sono due – prosegue il consigliere – Tenta, disperatamente, di non assimilare le altre spese a quelle inerenti l’edilizia scolastica. Ma anche in questo caso  fa volutamente confusione per disorientare i cittadini. Infatti le spese delle aiuole della costruende e orrenda Casa Comunale, le spese pazze per il carburante e le spese per la numerazione civica sono tutte finanziate con soldi dei cittadini di Castellabate.”

Secondo Maurano, quindi, se il primo cittadino vuole realmente rispondere alla minoranza deve farlo mostrando i certificati di agibilità statico/sismica e di vulnerabilità degli edifici scolastici del Comune di Castellabate, in quanto sono tre anni che questi certificati non ci sono”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home