Attualità

Anche nel comune di Torre Orsaia si procederà al rilascio della Carta d’Identità elettronica

Ecco come ottenerla

Angela Bonora

15 Settembre 2018

Dal 24 settembre prossimo anche nel comune di Torre Orsaia si procederà al rilascio della Carta d’identità elettronica (CIE).

Si tratta di un documento in materiale plastico, simile come formato ad un bancomat, che riporta la foto del cittadino ed i suoi dati anagrafici come nella precedente carta di identità, ma anche il codice fiscale e un chip di nuova concezione, contenente tutti i dati del titolare.

Il nuovo documento consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale, quanto all’estero; è un documento di viaggio valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi; consente inoltre di richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per autenticarsi nei servizi telematici della pubblica amministrazione.

Il rilascio della carta va richiesto al Comune di residenza o dimora, presentando la Tessera Sanitaria e una fototessera in formato cartaceo o in formato digitale. La fotografia cartacea deve essere recente (non più di sei mesi) e a colori e deve inoltre presentare le seguenti caratteristiche: deve avere le dimensioni di 40 mm di altezza per 33 mm di larghezza, non deve essere scritta né danneggiata, stampata su carta di alta qualità e risoluzione. Per quanto riguarda la fototessera in formato digitale deve avere le seguenti caratteristiche: almeno 400 dpi per la definizione immagine, massimo 500 kb per la dimensione e deve essere in formato JPG.

La foto, sia cartacea che digitale, deve essere ben a fuoco, il contrasto deve essere tale da rendere i lineamenti chiaramente distinguibili; non devono essere presenti effetti di sovrapposizione o sottoesposizione, non devono esserci ombre né sul viso né sullo sfondo che deve essere uniformemente illuminata. Gli occhi devono essere ben visibili, non sono ammesse foto con effetto occhi rossi o chiusi, e non devono essere coperti dai capelli; non sono ammessi occhiali con lenti colorate, le lenti infatti devono essere trasparenti in modo che gli occhi siano ben visibili e la montatura non deve coprire gli occhi. I colori devono essere naturali, non sono ammesse foto con colorazioni diverse da quelle reali. Non sono ammessi copricapo di alcun genere a parte quelli portati per motivi religiosi, anche se in quel caso comunque è necessario mostrare chiaramente il viso.

I costi per il nuovo documento elettronico sono: 16,79 euro per il rilascio del nuovo tesserino; 5,42 euro in caso di rilascio o rinnovo alla scadenza e infine 10,58 euro in caso di duplicazione per smarrimento o deterioramento.

Nei giorni scorsi è arrivato il via libera anche da Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home