Cilento

Vallo della Lucania, una serata in ricordo del bombardamento aereo del 1943

L'evento è in programma domani

Antonio Pagano

14 Settembre 2018

A 75 anni dai bombardamenti aerei su Vallo della Lucania, a partire dalle 19.00 di domani, si svolgerà in Piazza Cattedrale un evento per onorare la memoria di ciò che è stato; l’associazione Genius Loci Cilento ha voluto invitare a celebrarne la storia con una cerimonia civile, a margine della consueta messa annuale, come nello spirito riconciliativo delle prime solenni celebrazioni promosse da Orazio Ruocco che associò i tanti che, come lui, sotto le macerie persero affetti e speranze.

La città di Vallo, intorno all’ora di mezzogiorno di quel 15 settembre 1943, fu colpita da una incursione aerea, un avvenimento che lascia attonita la comunità da leggere nello scenario dell’Operazione Avalanche, lo sbarco nella Piana del Sele. Furono colpite in particolare le zone dello Spio e di San Pantaleone; 17 persone morirono e 5 furono i feriti. Inoltre vennero distrutte anche delle abitazioni.

A parlarne Don Luigi Rossi, storico e autore de “Il Cilento nei mesi dello sbarco angloamericano” del 1993, Anna Molinaro, autrice de “Il Cilento tra due Guerre” del 1977 che l’editore Galzerano ha quest’anno ridato alle stampe, Lodovico Calza, autore de “Vallo della Lucania e il Cilento meridionale nel settembre 1943” del 2011. Occasione questa per presentare un documento inedito del 26 settembre 1943 redatto da Gaetano Di Vietri (1898-1985) e ritrovato negli archivi comunali da Giuseppe Palladino. Presente il contributo del Museum of Operation Avalanche di Eboli con l’esposizione di scatti dello sbarco alleato.

La celebrazione promossa dall’associazione Genius Loci Cilento e patrocinata dal Comune di Vallo della Lucania, vede il prezioso supporto della Pro loco “Gelbison” nonché quello del Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento. Sarà preceduta da una Santa Messa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Torna alla home