Attualità

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XII edizione

Annalisa Russo

14 Settembre 2018

Ieri sera, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XII edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2017/2018 conseguendo il massimo dei voti. La cerimonia si è svolta anche quest’anno nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Anna Maria Petolicchio, docente dell’Università degli Studi di Salerno.

Ha introdotto la serata la Lectio Magistralis del professore Enrico Maria Ariemma, docente di Lingua e letteratura latina e di Didattica del latino presso l’Università degli Studi di Salerno, dal titolo “Unum pro multis caput. Il ‘capro espiatorio’ di Palinuro tra Virgilio e Ungaretti”. Oltre al sindaco, il dott. Adamo Coppola, erano presenti il dott. Franco Crispino, consigliere con delega a cultura e beni culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Rosa Lampasona, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, e alcuni dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Agropoli. In totale sono stati premiati 37 studenti, 35 dei quali provenienti dal Liceo “Alfonso Gatto” e 2 dall’istituto “Vico-De Vivo”.

Qui di seguito sono elencati i loro nomi: Liceo Alfonso Gatto – sezione scientifica: Aiello Francesca, Ambrosano Luigi, Antelmi Giuseppe Luca, Feo Anna, Forlano Michele Maria, Grattacaso Pasquale, Liccardi Antonio, Maglio Alessandro, Milone Beniamino, Minella Giovanni, Miracolo Leonardo, Nigro Lucia, Patella Danilo, Pisciottano Federica, Russo Annalisa, Santangelo Antonella. Liceo Alfonso Gatto – sezione classica: Amatucci Rosa, Bortone Marcodecimo, Cocozza Emanuele, Dello Schiavo Giuseppina, Di Stasi Marta, Manzari Filomena, Mitrano Elea, Rizzo Giovanni, Siano Maria Pia, Tarallo Rossella. Liceo Alfonso Gatto – sezione linguistica: Amatruda Francesca, Desiderio Federica, Marrocco Giulia, Ruocco Francesca, Trenga Mattia. Liceo Alfonso Gatto – opzione scienze applicate: Carbutti Tommaso, Di Luccio Rosario, Milite Danilo, Noce Carlo. Istituto “Vico-De Vivo”: Pizza Giulia, Ronsini Francesco Maria.

“Sono certo – ha detto il sindaco Adamo Coppola – che porterete alto il nome di Agropoli in tutto quello che vi troverete a fare nel prossimo futuro. A voi va un grande in bocca al lupo da parte mia e dell’amministrazione che rappresento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home