Cilento

Al via la 21a edizione del Mediterraneo Video Festival

In programma dal 14 al 16 settembre tra le mura di Palazzo De Dominicis-Ricci, ad Ascea

Anais Di Stefano

13 Settembre 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

Il Mediterraneo Video Festival è un concorso internazionale del cinema documentario, dedicato al paesaggio culturale mediterraneo. Giunto al suo 21esimo anno, si svolgerà ‘Nel segno di Elea’, dove la cultura mediterranea  accoglie la condivisione delle idee, della creatività e della bellezza. «Il mio legame con Velia inizia nel ‘98 – spiega la direttrice artistica, Maria Grazia Caso –  quindi  questo discorso di lasciare un segno contemporaneo che parte dalla terra di Parmenide è cresciuto sempre di più».

Il festival abbraccia i temi globali e le narrazioni territoriali. 14 i documentari finalisti in concorso, tra lungometraggi e cortometraggi.  Attraverso la loro proiezione, si discute su temi come, l’arrivo dei migranti in Europa; la mutilazione genitale femminile; l’industrializzazione e l’impatto sulle foreste; la street-art nella Tunisia post-rivoluzionaria. Ci si interroga su come l’arte possa salvare la vita. I pregiudizi, il non sentirsi appartenente ad un luogo, gli ostacoli. La bellezza, il dramma, la speranza in una terra come la Basilicata, e così via.  «C’è bisogno che cresca la mentalità di coniugare il binomio turismo-cultura e di preservare il paesaggio con attenzione, perché le risorse economiche del futuro sono  turismo, cultura, alimentazione e benessere, che fanno del Cilento un patrimonio unico» – conclude la dott.ssa Caso.

La giuria sarà composta da professionisti del settore e assegnerà il ‘Premio della giuria’ al miglior documentario della sezione internazionale. Novità di quest’anno, la giuria giovani – assegnerà il premio al miglior cortometraggio – composta dagli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania. Il progetto giovani si inserisce nelle attività Medvideolab del festival per avvicinare le nuove generazioni al cinema documentario, al cinema del reale. In parallelo al concorso, un open space altrettanto ricco. Workshop sul cinema,  ricerca scientifica, arte, musica, itinerari culturali sul paesaggio, omaggi a personalità di rilievo.

Il festival è organizzato da Medfest Onlus in collaborazione con il Comune di Ascea, con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La rassegna aderisce ad #EuropeForCulture, iniziativa del MiBACT. L’ingresso è gratuito. Per chi vuole seguire le tre giornate del festival e avere dettagli sul programma www.medvideofestival.net

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home