Attualità

Ospedale di Agropoli, conclusi i lavori alle sale operatorie

Chiesto incontro con la dirigenza Asl

Ernesto Rocco

12 Settembre 2018

AGROPOLI. Settembre doveva essere il mese del definitivo potenziamento dell’ospedale civile di Agropoli. Dopo l’attivazione h24 del laboratorio d’analisi disposta ai principi della stagione estiva, l’utenza del comprensorio di Agropoli si aspettava l’attivazione per l’intera giornata anche della radiologia e soprattutto la riapertura delle sale operatorie.

Tutto ciò era stato garantito dall’ex direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano in un incontro pubblico tenutosi lo scorso inverno, al quale avevano partecipato anche rappresentanti dell’amministrazione comunale e cittadini. Lo stesso Governatore della Regione Campania e commissario alla sanità, Vincenzo De Luca, oltre un anno fa aveva promesso che l’ospedale civile di Agropoli avrebbe avuto nuove funzioni e non sarebbe rimasto un semplice ospedale di comunità con venti posti letto di medicina generale, restando tra l’altro fuori dalla rete dell’emergenza. Ad oggi, però, delle iniziative annunciate, nessuna novità. La città, quindi, è tornata a polemizzare sul futuro puntando il dito contro la classe politica locale che dall’apertura del presidio ospedaliero ha dato vita a dei tira e molla che i cittadini sono stati costretti a subire inermi. A raccogliere i malumori della popolazione il consigliere Agostino Abate secondo il quale la cittadinanza, ad oggi, non può conoscere qual è il reale futuro del presidio. Una situazione che risulta ancora più critica in considerazione del nuovo Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera che ha individuato in Eboli la struttura valida per cardiologia e trauma, isolando ulteriormente il Cilento.

Il sindaco Adamo Coppola preferisce non entrare in polemiche. «Siamo riusciti a mantenere un minimo di servizi essenziali e ciò è importante considerato che non avevamo nulla». Poi il primo cittadino annuncia: «Settembre è un mese importante, era stata annunciata l’apertura delle sale operatorie e i lavori sono stati completamente ultimati». Nelle prossime settimane, quindi, queste potrebbero riaprire per effettuare interventi in day surgery. «Si tratta di un primo passo, ma ho chiesto un incontro al direttore generale dell’Asl per raccontare a lui la situazione attuale di Agropoli, le necessità e chiedere che venga tenuto fede agli impegni presi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Torna alla home