Attualità

Ultima settimana per il Frecciarossa in Cilento: i numeri del servizio

Bene Sapri e Centola, cresce Agropoli

Sergio Pinto

11 Settembre 2018

Dopo il Metrò del Mare, questa settimana terminerà anche un altro servizio attivato in collaborazione con la Regione Campania per l’estate 2018: il Frecciarossa. Il collegamento Milano – Sapri era partito a giugno con due novità: una fermata aggiuntiva, ovvero quella dello scalo di Centola – Marina di Camerota – Palinuro e l’attivazione delle corse anche il venerdì (nel 2017 erano attive soltanto il sabato e la domenica).

I numeri

I dati diffusi fin ora da Trenitalia parlano di un successo che migliora rispetto allo scorso anno, con Sapri e Centola che risultano le stazioni con i numeri più gratificanti. La città della Spigolatrice è quella con il maggior numero di passeggeri in arrivo (2720) e in partenza (2668); Centola, invece, fa registrare numeri importanti considerato che il servizio qui è stato attivato solo quest’anno: 1998 gli arrivi e 1859 le partenze. Agropoli, invece, è quella con il maggior incremento rispetto allo scorso anno: il 100% di quelli in partenza (1821) e il 20% in arrivo (1530). Poco più indietro Vallo della Lucania: 1714 arrivi (+60%) e 1509 partenze (+70%).

Le polemiche

Non tutti, però, guardano con soddisfazione ai risultati raggiunti.

Critica è Assoturismo ITR Vibonati – Villammare: “Addebitiamo alla politica regionale di aver voluto ricompensare il litorale costiero di Marina di Camerota e Palinuro volendo fortemente che Trenitalia inserisse la fermata di Centola nonostante le criticità della stessa premiando “indirettamente” due località da sempre traino del turismo nel basso Cilento, inserite in tutti i più importanti cataloghi dei tour operatore nazionali e internazionali, dando involontariamente loro un ulteriore vantaggio a discapito delle località cenerentola del Golfo di Policastro (Sapri), da sempre solo terra di conquista elettorale e bacino di voti da strutture”.
Secondo l’associazione lo scalo di Centola ha tolto passeggeri alla città della Spigolatrice. La proposte era invece un’altra: “rimodulare le fermate del Frecciarossa lungo l’intero tratto cilentano, confermando la fermata di Agropoli, a servizio delle località della parte nord del Cilento, inserendo in luogo di Centola, la più appropriata fermata di Pisciotta, a servizio delle località della parte centrale del Cilento e Sapri a servizio delle località del Golfo di Policastro, del basso Cilento, del Vallo di Diano, della Lucania tirrenica e dell’alta Calabria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home