Attualità

Sanza, il messaggio del sindaco agli studenti: “Credete nel futuro, impegnatevi per cambiare il mondo; dunque studiate”

Domani il ritorno in classe

Comunicato Stampa

11 Settembre 2018

Credete nel futuro, impegnatevi per cambiare il mondo; dunque studiate”. E’ questo il messaggio del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che domani, 12 settembre, torneranno tra i banchi di scuola.

Un messaggio d’augurio per un anno scolastico che sia proficuo e pieno di impegno. Terminati ieri gli ultimi lavori di preparazione delle aule scolastiche che sono state tinteggiate e ripulite, in attesa che inizino i lavoro di riqualificazione delle Scuole elementari di Via Val D’agri, l’avvio dell’anno scolastico è previsto nella normalità più assoluta. Intanto però il sindaco Esposito e l’amministrazione comunale ha voluto rimarcare la necessità di un nuovo corso per la comunità di Sanza attraverso l’impegno che tra i banchi di scuola si dovrà profondere per costruire il futuro.

“Combattere la mediocrità dilagante; questo deve essere l’obiettivo da perseguire attraverso lo studio e l’apprendimento – ha commentato l’assessore alle politiche sociali del Comune di Sanza, Marianna Citera – Un impegno collettivo che deve interessare tutti, le famiglie, gli insegnanti, le istituzioni, dunque gli alunni ai quali va il nostro augurio di un anno scolastico ch porterà certamente soddisfazioni e risultati. Buon anno scolastico dunque alle famiglie, agli alunni, agli insegnati a cui va il nostro sentito ringraziamento per tutto ciò che fanno. Siamo e saremo al loro fianco per contribuire alla crescita culturale dei nostri ragazzi” ha concluso l’assessore Citera. L’amministrazione Esposito è impegnata nell’attuazione di un programma di crescita culturale della comunità con iniziative di spessore che mettono al centro la cultura e l’apprendimento.

“L’iniziativa Librando che abbiamo promosso nell’ambito del progetto Meeting del Cervati ha il solo obiettivo di portare tra le gente, nei vicoli e nelle piazze la lettura, dunque la conoscenza; un’esperienza di lettura collettiva che avvicina la gente, i giovani ai libri ed alla conoscenza – ha aggiunto il sindaco Vittorio Esposito – ne approfitto già da ora per annunciare il prossimo appuntamento, il 23 settembre con la lettura collettiva del romanzo storico: teste mozze, di Franco Maldonato, il piazzetta Santa Sofia dalle 21,00. L’arma collettiva per sconfiggere la mediocrità è la cultura. Noi ci crediamo” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home