Attualità

Il Cilento torna set cinematografico: in settimana le riprese con Riccardo Scamarcio

Ecco le località protagoniste de "Il ladro di giorni" di Guido Lombardi

Ernesto Rocco

11 Settembre 2018

Anche il Cilento sarà protagonista del nuovo film di Guido Lombardi dal titolo “Il ladro di giorno”. Il regista napoletano ha infatti scelto Celle di Bulgheria, Centola Palinuro ed altre località della zona come location della sua terza pellicola che avrà tra i protagonisti anche l’attore Riccardo Scamarcio. Nel cast, inoltre, ci saranno molti giovani del territorio che faranno da comparse.

Le riprese inizieranno già questa settimana e alcune zone comprese tra Celle di Bulgheria e Centola saranno off limits. Il Comune ai piedi del Monte Bulgheria sarà interessato da riprese notturne che si svolgeranno tra le 16 e le 5 del 14 e 15 settembre prossimi lungo la strada Sp109 di collegamento con la vecchia tratta ferroviaria di San Severino di Centola e la Sp17b, all’altezza della piazzola di sosta del Ponte Mingardo. Il prossimo 19 settembre, invece, la produzione si trasferirà a Centola: riprese lungo la Mingardina dalle 14 alle 19 e strada chiusa al transito.

Il ladro di giorni è una produzione Indigo Film e Bronx Film; il soggetto è stato scritto tempo fa dallo stesso regista che nel 2007, con questa storia, salì sul podio del Premio Solinas.

Protagonista è Salvo, un bimbo di 5 anni rapito ad una coppia di zii dal padre, riapparso dopo anni di galera. L’uomo porta Salvo in viaggio fino in fondo al Salento, nel tentativo di recuperare il suo affetto e il «ladro di giorni», appunto, il compare che lo ha incastrato molti anni prima e fatto condannare. Gli incontri in viaggio compongono «un film drammatico e comico, graffiante, politico ma continuamente poetico, uno splendido on the road all’italiana con personaggi teneri e profondi» scrissero i giudici del premio Solinas.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home