Alburni

Torna la festa dei Roscignoli nel Mondo

Un evento per rivivere la memoria, il luogo, i segni.

Katiuscia Stio

8 Settembre 2018

ROSCIGNO. XVII edizione “Roscignoli nel mondo”. Dall’8 al 16 settembre, ritorna l’annuale appuntamento a Roscigno Vecchia, per rivivere la memoria, il luogo, i segni.

“Roscignoli nel mondo” e la festa al borgo antico, insieme, rappresentano l’occasione per ri-raccontare le storie della tradizione: radici del popolo, identità culturale e patrimonio intangibile ereditato dai propri antenati.

La consapevolezza delle proprie “radici”, fatta di storie antiche della propria cultura per sviluppare, sentire ed inorgoglirsi del senso di identità ed appartenenza al “luogo”, Roscigno Vecchia. Ma non solo. In occasione della XVII edizione, la Pro Loco Roscigno Vecchia, presieduta da Franco Palmieri, in collaborazione con il Comune, la Banca Monte Pruno, La Roscigno Vecchia Foundation, si potranno esplorare le bellezze naturalistiche del posto, assaporare i piatti della tradizione culinaria e, partecipare a meeting e giornate studio. In particolare il giorno 13, giovedì, Anna Pina Arcaro e Rosa Pepe, dei Distretti Rurali, argomenteranno sulla “ Biodiversità locale come risorsa delle aree interne e protette”, con seguente degustazione dei prodotti de “La centa della biodiversità”, a cura di Angela Di Stasi. Sabato 15, giornata ricca di appuntamenti con Dionisia De Santis, per una passeggiata botanico naturalistica; Luigi Leuzzi presenterà il libro “ Il Cilento, un’isola: interazione e comparazione identitaria”; e l’atteso meeting progetto Roscignoli nel mondo.

Per info “Pro Loco Roscigno Vecchia” 0828 963377; 335 506 8513

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home