Attualità

Sant’Arsenio, Lavori pubblici, 4 novità cambiano il volto del paese

Ecco gli interventi in programma

Comunicato Stampa

8 Settembre 2018

SANT’ARSENIO. Dopo una lunga e laboriosa trattativa l’Amministrazione guidata dal sindaco Donato Pica ha ottenuto dalla Regione Campania un finanziamento di 1milione e 63mila euro con decreto dirigenziale 86 del 6 agosto scorso. Grazie alla tenacia della maggioranza di Insieme per Sant’Arsenio, che ha esibito a Napoli tutta la documentazione necessaria, si potrà concludere la querelle con l’azienda che aveva eseguito e consegnato i lavori già da qualche anno, evitando liti e pignoramenti, fatti peraltro già accaduti in passato.

Le novità non finiscono qui: I lavori di demolizione integrale e ricostruzione della decrepita struttura a sud del teatro comunale “G. Amabile” (ex Ragioneria) sono stati finanziati lo scorso 14 agosto con 1milione e 460mila euro circa. La demolizione dell’opera che versava in stato di completo abbandono da diversi lustri avverrà lunedì 10 settembre prossimo. Anche qui determinate l’opera del sindaco Pica e della maggioranza che hanno chiesto ed ottenuto sia la stipula della convenzione con la Regione Campania, mai perfezionata, che l’assegnazione di nuovi termini. Peraltro l’azienda appaltatrice si impegna a consegnare i lavori entro 300 gg, circa 10 mesi. Al termine dei lavori l’immobile sarà sede della nuova scuola media con annessa palestra.

Non senza difficoltà, inoltre,, si è giunti ad un finanziamento per la necessaria bonifica dell’ex discarica comunale in località “Difesa”, nei pressi dell’isola ecologica comunale. L’ammontare del finanziamento è di 853mila euro più oneri per la sicurezza. Sui terreni sanati sarà posto impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica 100% pulita.

Infine tornerà presto come nuova la palestra delle comunale di via Florenzano. Il tutto grazie ad un importante finanziamento di 725mila euro più oneri per la sicurezza.

“Si trattava di problematiche annose ed urgenti” ha dichiarato il sindaco Donato Pica “che non poco condizionavano lo sviluppo e le attività del nostro paese. A poco più di un anno dall’insediamento della mia maggioranza portiamo a compimento quattro punti cruciali del nostro programma. Confidiamo nella svolta che questi cantieri porteranno per il progresso sociale ed economico di Sant’Arsenio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home