Attualità

Presentata la quarta stagione del De Filippo di Agropoli

Dieci appuntamenti da Novembre a Marzo

Barbara Maurano

8 Settembre 2018

Stamattina, presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli, si è tenuta la conferenza stampa della quarta stagione teatrale del Teatro “ Eduardo De Filippo” di Agropoli.
Dieci appuntamenti uniti dal tema “ Raccontiamo passioni” per trasmettere al pubblico la passione del Teatro.
Alla conferenza stampa sono intervenuti: il Sindaco Adamo Coppola, il vicesindaco Elvira Serra, il direttore artistico Pierluigi Iorio, il Presidente della commissione cultura Franco Crispino, il consigliere comunale Vanna D’ Arienzo, il gestore del Cineteatro Sergio Di Fiore.

Soddisfazione da parte del Sindaco che, felice di presentare una stagione così importante, ha posto l’accento sul valore di una stagione teatrale che riesce a competere con i cartelloni dei teatri di città. “ In quattro anni la stagione di Agropoli è stata costruita con nomi importanti che hanno fatto crescere il nome di Agropoli.”
Anche Francesco Crispino ha messo in evidenza l’ importanza della cultura per la città di Agropoli, sottolineando la sinergia con il Settembre Culturale.
Per Elvira Serra l’ orgoglio più grande per Agropoli è possedere un teatro, invogliando tutti a recarsi a teatro perché non basta la struttura, c’ è bisogno di partecipazione.
Vanna D’ Arienzo, consigliere comunale, ha auspicato una collaborazione sempre più proficua tra cittadini e teatro per favorire la partecipazione.
Un plauso anche dal consigliere di minoranza Consolato Natalino Caccamo che ha proposto di investire ulteriormente nella struttura per garantire a tutti i cittadini la partecipazione a Teatro.
Infine il direttore Pierluigi Iorio, presentando nello specifico la stagione e portando il saluto di Alfredo Balsamo, ha auspicato l’ apertura del Teatro ai cittadini per una formazione continua sul territorio in vista di strategie culturali integrate perché il Teatro è comunità e passione. “Dobbiamo integrarci, stare insieme. Dobbiamo tendere verso la bellezza perché tendendo alla bellezza combattiamo la violenza della società. Raccontiamo passioni perché in ogni storia di uomo o di una donna c’ è una passione e noi a Teatro vogliamo portare le passioni dell’ animo umano” ha affermato. Ha auspicato , inoltre, di intitolare la struttura a “ I De filippo” per tornare alle origini del Teatro dei De Filippo, quando i tre fratelli calcavano insieme le scene dei teatri italiani. “ Noi calpestiamo una terra chiamata Magna Grecia. Facciamo tornare vivo il teatro!” ha concluso
Di seguito gli appuntamenti e i costi:

Venerdì 9 Novembre
Maurizio Casagrande
“ Mostri a parte”

Venerdì 16 Novembre
Monica Guerritore
“ Giovanna d’ Arco”

Venerdì 7 Dicembre
Dal da Vinci
“ Sinfonie in Sal maggiore”

Giovedì 17 Gennaio
Stefano Accorsi
“ Giocando con Orlando”

Venerdì 25 Gennaio
La Bottega di Teatro di Luigi De Filippo
“ Un ragazzo di campagna”

Venerdì 8 Febbraio
Carlo Buccirosso
“Colpo di scena”

Sabato 23 Febbraio
Biagio Izzo
“I fiori del latte”

Venerdì 8 Marzo
Federico Buffa
“ Il rigore che non c’era”

Mercoledì 20 Marzo
Alessandro Haber- Lucrezia Lante della Rovere
“ Il padre”

Venerdì 29 Marzo
Serena Autieri – Paolo Calabresi
“ La menzogna”

Abbonamento a 10 spettacoli
Poltronissima € 280.00
Poltrona €250.00
Poltroncina, speciale giovani under 30 € 150.00 compresi diritti di prevendita.
Informazioni al 3247879696
www.cineteatroeduardo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home