Attualità

I Comuni del Cilento e Vallo di Diano alla marcia per la Pace di Assisi

L'appuntamento il 3 e 4 ottobre

Redazione Infocilento

8 Settembre 2018

Anche dei comuni del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano saranno presenti alle celebrazioni nazionali di San Francesco patrono d’Italia, del prossimo 3 e 4 di ottobre ad Assisi.

Il primo ad aderire è stato Cicerale. L’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Carpinelli, ha accolto l’invito della città del frate, rivolto ai comuni, tenuti a partecipare con il proprio gonfalone. La decisione è scaturita dalla valutazione dell”’alto significato dell’evento” , che merita di essere condiviso in quanto ricco di ”importanti valori di comunanza politica e religiosa.”

Una decisione che quest’anno assume particolare rilevanza, in quanto la Regione Campania è stata designata all’offerta dell’olio votivo per la lampada di San Francesco, uno dei simboli del territorio, anche dal punto di vista dello sviluppo enogastronomico e della Dieta Mediterranea. Il comune di Cicerale si incaricherà anche, al fine di favorire una migliore partecipazione dei cittadini, di farsi carico delle spese per il trasporto nella città umbra, affidando il relativo servizio, mentre questi pagheranno i costi di sistemazione logistici, come eventuali pernottamenti. Sarà presente con il suo gonfalone, anche il Comune di Castel San Lorenzo. Nei giorni scorsi l’ok della giunta guidata da Giuseppe Scorza.

Atena Lucana e Teggiano, infine, saranno presente ad Assisi anche il 7 ottobre in occasione della Marcia Perugia – Assisi della Pace e della Fraternità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Torna alla home