Alburni

Castellabate, polemiche sui costi di carburante: “Sono proporzionali ai servizi resi”

L'amministrazione risponde alla minoranza

Comunicato Stampa

7 Settembre 2018

CASTELLABATE. «Il costo del carburante è in linea con la mole di servizi resi ai cittadini direttamente con mezzi comunali», è la replica ai dubbi sollevati dalla minoranza relativi alle spese sostenute per il rifornimento.

L’Amministrazione tiene a precisare che il comune di Castellabate utilizza 12 automezzi di proprietà più 4 a noleggio per garantire il servizio di igiene urbana e che inoltre il carburante viene utilizzato per gli automezzi impiegati per il servizio idrico integrato, per le presse e per i mezzi meccanici presenti sull’isola ecologica. La spesa per il carburante negli ultimi tre anni si aggira intorno a 140mila euro, il combustibile viene acquistato presso i distributori più vicini e che, a parità di servizi, offrono il prezzo più competitivo. Inoltre fino al 14 agosto la gestione è stata effettuata direttamente dal comune di Castellabate, a differenza degli altri comuni limitrofi che hanno già affidato i servizi a ditte esterne e per questa ragione facendo una comparazione i costi sostenuti non emergono sotto la voce “carburante” ma bensì in “appalti esterni”.

Si precisa comunque che già dal prossimo mese ci sarà una diminuzione sostanziale delle spese, in seguito all’affidamento del servizio di conferimento dei rifiuti ad una società specializzata esterna. Inoltre alcuni costi aggiuntivi sono scaturiti dall’emergenza rifiuti che ha colpito l’intera provincia di Salerno nel periodo estivo: gli automezzi di grande portata sono stati costretti, anche più volte al giorno, a raggiungere l’impianto di Avellino per conferire l’indifferenziata. Il Sindaco Costabile Spinelli dichiara in merito alla questione: «Castellabate è un comune che riesce – come pochi nel territorio – ad offrire un servizio di igiene urbana eccellente. Basta guardare il calendario della raccolta differenziata e la capillare presenza nelle varie frazioni per valutare i servizi resi e immaginare i relativi costi di gestione di cui evidentemente chi scrive non ha contezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Torna alla home