Eventi

Strapollese 2018: l’otto settembre al via la dodicesima edizione

La gara podistica si svilupperà su un percorso lungo dieci chilometri

Christian Vitale

6 Settembre 2018

L’ASD Metalfer Runner Polla, il giorno otto settembre dalle ore 17.00, in collaborazione con l’Associazione Sant’Antuniello  organizza la dodicesima edizione della gara podistica “Strapollese”, del circuito regionale della Fidal patrocinata dal Comune di Polla.

La manifestazione sportiva si articola su un tracciato di 10 km: la prima parte si svolge su percorso cittadino, la seconda lungo le caratteristiche stradine del centro storico di Polla con salite brevi, per tornare all’arrivo nel centro del paese. Il cronometraggio e le classifiche verranno stilate tramite la strumentazione MyLaps Champion, in pratica  la direzione gara  fornirà ad ogni singolo atleta un chip personale.

Sarà previsto un punto di ristoro, con acqua, al quinto km e un sacchetto personale, disponibile anche senza glutine, dopo l’arrivo. Sarà assicurata agli atleti l’adeguata assistenza sanitaria durante e dopo la manifestazione, a tutti i partecipanti sarà corrisposto un ricco pacco gara ed una medaglia celebrativa dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Prima Categoria: non si placano le polemiche dopo Poseidon – Pisciotta. Arbitro sotto accusa

Dubbi sui gol assegnati alla Poseidon. Dirigenza dell'Atletico Pisciotta attacca: «una vergogna»

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home