Attualità

Autismo, esperienze a confronto a Policastro Bussentino

L'incontro sabato 8 settembre, alle 9, presso il Tempio del Popolo a Policastro Bussentino

Comunicato Stampa

6 Settembre 2018

Policastro

“Nuove prospettive di integrazione e di cambiamento. L’analisi del comportamento a scuola”. E’ questo il tema del convegno sull’autismo che si terrà sabato 8 settembre, alle 9, presso il Tempio del Popolo a Policastro Bussentino. L’incontro è stato  organizzato dall’associazione “Il tempo per l’oro” di Sapri, con il patrocinio del Piano di Zona S9 e del comune di Santa Marina.

“L’obiettivo – ha spiegato Antonio Pitta, presidente dell’associazione genitori bambini autistici – è creare, insieme alle istituzioni, un percorso scolastico funzionale ai bambini con autismo sul nostro territorio”. All’incontro prenderanno parte esperti e rappresentanti delle istituzioni. L’incontro, moderato dalla giornalista Biagina Grippo, sarà introdotto dal sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato. Seguiranno gli interventi del presidente Antonio Pitta (Associazione Il Tempo per l’Oro), la psicologa Maria Rita Fodero, la dottoressa Carmen Mosca (presidente cooperativa sociale Autismo Aliter), l’ex dirigente scolastico di Salerno Vincenzo Giannone, la dottoressa Matilde Ansanelli, la neuropsichiatra Domenica Senatore e la coordinatrice del Piano di Zona S9 Gianfranca Di Luca.

“In questo convegno – ha spiegato Antonio Pitta –  verrà trattato il tema della programmazione dettata dal ministero della salute, della riorganizzazione dei servizi da parte dell’ Asl Salerno, delle indicazioni importanti per strutturare una presa in carico e della gestione socio sanitaria del problema. Inoltre nel corso dell’incontro – continua Pitta – sarà dato spazio alle esperienze positive di genitori, professionisti e dirigenti scolastici che non hanno avuto paura di cambiare lo stato delle cose, investendo sull’analisi del comportamento applicata (A.B.A.),che ad oggi la comunità scientifica riconosce quale metodologia più funzionale e produttiva. Vogliamo semplicemente programmare e strutturare insieme alle istituzioni un futuro funzionale per i bambini affetti da autismo, soprattutto nell’ambito della scuola dell’obbligo dove gli stessi passano molte ore della giornata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home