Attualità

Tradizioni a confronto: da Sanza a Novi Velia sotto il segno di Vinicio Capossela

Musiche, musicanti e miti del Cilento e Vallo di Diano si fondono

Antonio Citera

4 Settembre 2018

Dal Meeting del Cervati di Sanza al Festival degli Antichi Suoni di Novi Velia, la tradizione detta la sua legge.

Armonia, suggestioni, sapori e tante note antiche si mescolano, dando vita a un magico incantesimo, atmosfere che rievocano il passato.

Due appuntamenti simbolo della tradizione a sud di Salerno che, quest’ anno hanno avuto un testimonial d’eccezione: il giullare di Calitri Vinicio Capossela.

A Sanza ha incantato i suoi fans con la sua musica “pura”, un concertone che ha radunato nel piccolo centro ai piedi del Cervati i suoi tanti fans provenienti da tutta la Campania e anche dalle regioni limitrofe, due ore di allegria, un repertorio musicale fatto di “note popolari”.

A Novi Velia invece, da spettatore appassionato, ha assistito quasi stupefatto allo spettacolo dettato dai suoni di zampogne, chitarre, ciaramelle, organetti, flauti e battenti, magnificamente intonati tra i vicoli antichi di un Cilento in parte ancora da scoprire.

Due eventi un testimonial per caso dunque, che ha fatto suo il momento, estasiato dai posti, dall’ospitalità e dalla magia di un Territorio affascinante e misterioso.

Due appuntamenti per certi versi simili che puntano alla valorizzazione dei luoghi e, lo fanno assaporandone le eccellenze, dalla musica ai prodotti tipici.

Insomma, due appuntamenti di fine estate da segnare nell’agenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home