Attualità

Ad Agropoli una giornata in spiaggia all’insegna dell’integrazione e socializzazione

Sarà l'occasione per fare il bilancio del primo anno di "Spiaggia Sociale"

Comunicato Stampa

4 Settembre 2018

E’ in programma venerdì 7 settembre, alle ore 10.00, presso il lido “Il Raggio verde” in via San Marco ad Agropoli, una giornata all’insegna della integrazione e socializzazione. Saranno presenti: il sindaco Adamo Coppola; Vanna D’Arienzo, consigliere delegato alle Politiche sociali e gli altri componenti dell’Amministrazione comunale. Sarà occasione per fare un bilancio del primo anno di “Spiaggia sociale”, attivata per la prima volta ad Agropoli.

«Quest’anno – spiega il sindaco Adamo Coppola – è stato dato avvio ad un progetto sperimentale di “lido accessibile comunale”, presso lo stabilimento balneare “Il Raggio verde”. Le persone che vivono una disabilità hanno avuto occasione di usufruire di una spiaggia accessibile, comoda, confortevole e soprattutto gratuita. La gioia, l’entusiasmo e l’apprezzamento anche dei familiari, sono stati per noi il risultato più importante».

«Il riscontro delle persone – sottolinea Vanna D’Arienzo – ci ha testimoniato che abbiamo fatto la scelta giusta. Abbiamo dato modo di poter godere del mare e del sole in un’atmosfera tranquilla, senza ostacoli e senza ghettizzazione, infatti il lido sociale è un lido di integrazione con minori ospiti di strutture educative. E’ stato per i nostri utenti un regalo grande». Il 7 settembre sarà una grande festa dedicata all’inclusione sociale. Protagonisti dell’iniziativa saranno i ragazzi “speciali”, i bimbi ospiti di strutture educative e le associazioni di volontariato sociale del territorio. Il tutto nasce su iniziativa del sindaco e dell’assessorato alle politiche sociali del Comune, impegnati in una proficua cultura di integrazione e sensibilizzazione sulle tematiche del rispetto degli altri e di tutte le diversità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home