Attualità

Successo per la manifestazione “Briganti nel III millennio, tra natura e cultura”

L'evento si è tenuto la scorsa settimana ad Atena Lucana

Comunicato Stampa

3 Settembre 2018

ATENA LUCANA. “Sono molto soddisfatto e felice per come si è conclusa la manifestazione Briganti nel III millennio domenica scorsa ad Atena Lucana, mi ha fatto particolarmente piacere vedere i ragazzi diversamente abili divertirsi  e giocare all’aria aperta ammirando le acrobazie dei cavalli allo spettacolo equestre e cimentandosi anche in alcune delle attività sportive. Devo un grazie speciale alle associazioni onlus Iris e Oasi Felice che hanno aderito all’evento con entusiasmo e partecipazione, dimostrando così che con impegno e buona volontà si riesce a fare bene. E’ molto importante per me l’integrazione di questi ragazzi che non sempre  possono godere dell’aria aperta,fare nuove esperienze divertendosi.” Queste le parole di Francesco Bellomo, presidente di ‘Amici In Movimento’ associazione organizzatrice della giornata.

Grande risalto è stato dato agli sport ad iniziare dalla bike, gruppi di ragazzi, partiti dall’aria Arenaccia  hanno raggiunto il centro storico di Atena Lucana,  così come gruppi di persone a cavallo hanno approfittato della bella giornata per percorrere il sentiero della Rupe Rossa. La manifestazione ha ospitato il torneo di tiro con la carabina che ha visto due vincitori uno nella categoria juniores l’altra in quella senior, ed ancora il tiro con l’arco in cui si sono potuti cimentare tutti professionisti e non. Prima del pranzo, Enzo D’Arco e la cantina della arti, ha raccontato, con intensità espressiva e suggestione , la vita e le gesta dei briganti che hanno vissuto nei nostri luoghi. Il pranzo, preparato da professionisti di Atena, ha soddisfatto i palati di tutti con piatti del territorio, dall’antipasto di salumi e formaggi al vitello podolico arrosto.  La giornata è trascorsa in allegria tra balli, musica folkloristica, canti della tradizione e tanto divertimento con l’esibizione, nel pomeriggio, dello spettacolo equestre, i Royal Riding si sono esibiti infatti con due splendidi esemplari di cavalli  frisoni, una delle razze equina più antica d’Europa, per molti c’è stata anche la possibilità di salire in groppa a questi maestosi esemplari.

“L’interesse della nostra associazione – ha concluso Bellomo -era quello di offrire a tutti i presenti una bella giornata di sano divertimento all’insegna dell’arte, dello sport,della natura e sopratutto dell’integrazione, con molta modestia posso affermare che ci siamo riusciti, grazie all’impegno e alla dedizione di molti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Torna alla home