Attualità

Laurino, un bando per il restauro dei dipinti del Convento di Sant’Antonio

Prevista una spesa di 111mila euro

Katiuscia Stio

1 Settembre 2018

LAURINO. Il comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, indice il bando di gara per affidamento ed esecuzione lavori di “ miglioramento statico e restauro dei dipinti del Convento di Sant’Antonio”.
Un intervento necessario al fine di porre rimedio ai danni causati dall’ incuria e dall’abbandono che hanno caratterizzato le opere in questione negli ultimi decenni, e restituire così il valore storico ed artistico al Convento. “Allo stato attuale- si legge nel Bando di Gara- i dipinti si presentano in uno stato di degrado avanzato dovuto, oltre all’incuria e all’abbandono, anche ad infiltrazioni d’acqua, all’umidità e ai fenomeni di degrado climatico che hanno causato sollevamenti ed esfoliazioni, distacchi e abrasioni, discialbi, fessurazioni, fatturazioni e formazioni di sali. Non mancano interventi incongrui realizzati negli anni scorsi».

L’importo a base d’asta dei lavori è di euro 111.969,85 iva esclusa. Le offerte devono essere recapitate entro le ore 12:00 del 21 settembre 2018.

Posto ai piedi del paese, il convento di Sant’Antonio fu costruito sulle rovine del Nosocomio di Sant’Antonio Abate e sorse come istituto di beneficenza e dinnanzi ad esso sostavano i poveri per la distribuzione dei pasti, ma soprattutto gli appestati, tant’è che sembra credibile che sia stato edificato ai tempi della prima ondata di peste, avvenuta nel 1348, anche se grazie all’intitolazione all’eremita Sant’Antonio Abate si pensa che possa essere stato costruito anche prima. Al pianterreno si trovano sette arcate: di queste la seconda rappresenta l’ingresso al refettorio mentre l’ultima l’accesso al chiostro. L’ingresso è sorretto da pilastri arricchiti da numerose pitture che rievocano la vita del Santo. Nelle quattro corsie del portico si trovano meravigliose pitture che riproducono gli stemmi delle famiglie nobili che contribuirono alla costruzione della struttura. Nelle adiacenze del convento di Sant’Antonio da Padova c’è la chiesa. Il portale ligneo d’ingresso, con figure in bassorilievo di Sant’Antonio, San Francesco e altri santi, opera di Girolamo Consulmagno, maestro di intaglio di Aquara, introduce in uno spazio decorato da stucchi pregevoli, con un altare maggiore anch’esso in legno, attorniato da altri otto altari fatti costruire da note famiglie patrizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home