Attualità

Il Cilento sulla 25ima pizza più buona al mondo di Diego Vitagliano 

I prodotti cilentani sulle pizze di una delle pizzerie più buone al mondo

Bruno Sodano

31 Agosto 2018

Erano mesi che mi ripromettevo di andare a mangiare una pizza da uno dei giovani pizzaioli più promettenti di Napoli, Diego Vitagliano. Dopo la chiusura del suo locale a Pozzuoli ha riaperto qualche mese fa a Bagnoli, in Via Nuova Agnano 1, con una nuova pizzeria che è lo specchio di quello che è accaduto e che sta accadendo nel mondo pizza da qualche anno. Da sempre pizzerie e pizzaioli sono stati considerati una sorta di ripiego alla ristorazione. Adesso, invece, le cose sono cambiate.

La pizzeria è un locale che non ha niente da invidiare ai ristoranti, crea e vende eccellenze. Un posto dove è possibile mangiare bene, bere bene e stare in buona compagnia senza rinunciare alla qualità ambientale. Da 10 Diego Vitagliano Pizzeria tutto questo è possibile. In effetti mi sono sempre chiesto cosa facesse una pizzeria (ed un pizzaiolo) per arrivare ad essere una delle 50 pizze più buone al mondo. Da Diego l’ho capito. La sua non è una semplice pizzeria (25ima nella 50 Top Pizza2018) ma è il ritratto di quello che uno si aspetta da un pizzaiolo e dal suo locale. Cortesia, educazione, pulizia, rumorosità giusta che ti permette parlare tranquillamente con i commensali (nonostante le 200 persone in sala), attenzione giusta rivolta nei confronti del cliente, scelta di prodotti eccellenti, un impasto che è una nuvola… altamente digeribile! La digeribilità è il futuro.

L’impasto di Vitagliano è un impasto indiretto, altamente idratato (70%), con una lievitazione di 36 ore. Non è a rota e carro ma è a canotto con una cottura perfetta, cornicione cotto alla perfezione, profumato, con una lievitazione perfettamente espressa. Una pizza che si scioglie in bocca. Ovviamente tutto il contorno fa la differenza ma la cosa veramente importante è la qualità dei prodotti che Diego sceglie sulle sue pizze. Fra i tanti non poteva mancare il Cilento. Olio extravergine di oliva, messo a crudo sulla pizza in uscita, rigorosamente proveniente dal Cilento, esattamente da Casal Velino. Anche il cacioricotta di capra del Cilento è un altro elemento che figura sulle sue pizze. Ovviamente il menù ha delle pizze fisse tutto l’anno ed altre che cambiano in base alla stagionalità dei prodotti. Anche qui si sente una certa differenza. Nessun prodotto confezionato. Solo prodotti freschi e stagionali. Fin quando ci sono i fiori di zucca mi godo la buonissima Guerra fatta con panna e burro di bufala, crema allo zafferano, pancetta di maialino nero casertano, fiordilatte e tanto basilico fresco che, in inverno, è auto prodotto. Infine c’è un fattore X che per me vale più di ogni altra cosa: il sorriso. Stampato sulla faccia di tutti, dei ragazzi in sala, del personale ai forni, della brava Sommelier Manuela Chiarolanza, e soprattutto su quella di Diego che è davvero un ragazzo 10 e lode.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home