Alburni

Aquara, Codacons all’attacco: centro lontra va abbattuto

"L’Osservatorio Centro Lontra è la classica cattedrale nel nulla"

Katiuscia Stio

31 Agosto 2018

AQUARA. « L’Osservatorio-Centro lontra di Mainardi va abbattuto, per quanto concerne il Museo, sito nel centro abitato, il Parco non può ora sottrarsi e far mancare i necessari finanziamenti integrativi all’ente comunale». Questa la posizione di Codacons Campania.

Nella disamina tra Comune e Parco, sul destino dell’Osservatorio Centro Lontra, sita a Mainardi, interviene il Codacons Campania che ribadisce la propria posizione, già assunta nel Dossier sugli ecomostri nelle aree protette. Dal 2001 il Codacons Campania denuncia lo spreco di fondi europei da parte degli enti locali, una ‘mala gestio’ di risorse che in un passato recente ha portato alla costruzione di opere inutili e inutilizzate le quali, spesso, deturpano addirittura il paesaggio. Nel 2016 l’associazione presentò alla stampa il Dossier sugli Ecomostri nelle aree protette, vere cattedrali nel deserto realizzate dal Parco del Cilento, un paradosso tutto italiano: un ente parco che genera ecomostri. Ai primi posti nella lista nera vi sono due strutture site nel comune di Aquara: l’Osservatorio Centro Lontra, costato alla collettività 568 mila euro, in stato di completo abbandono, e il Museo del fiume, opera anch’essa mai utilizzata, seppur costata ben 409 mila euro.

«A fronte di tali sperperi- affermano Maria Cristina Rizzo, Raffaella D’Angelo e Pierluigi Morena, legali dell’associazione- il Codacons non è rimasto inerte, da anni chiede l’abbattimento delle inutili strutture che danneggiano ambiente e paesaggio». Lo scorso anno si arrivò alla demolizione del mostro dell’Aresta, sugli Alburni, nel territorio di Petina, « Resta ora da capire il destino delle due opere di Aquara: l’Osservatorio Centro Lontra è la classica cattedrale nel nulla, un’opera che – secondo il Codacons – non può essere riconvertita, non sono concepibili ulteriori esborsi di denaro pubblico per una struttura che non ha prospettive e che nel tempo richiederebbe solo flussi di risorse (che invero mancano) per interventi di manutenzione. Ci vuole coraggio! L’Osservatorio dovrà seguire il destino dell’ecomostro sull’Aresta. In questo modo, almeno, si raggiunge un obiettivo preciso: si ripristina il paesaggio, bene prezioso. Diverso è il discorso per il Museo del fiume e della lontra, nel centro abitato, va riconvertito e utilizzato per fini pubblici. Il Parco programmò l’opera, fin qui inutilizzata, non potrà ora sottrarsi e far mancare i necessari finanziamenti integrativi all’Ente comunale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home