Attualità

Il giornalista Geppino D’Amico dona un “pezzo” di storia al Comune di Teggiano

Erminio Cioffi

30 Agosto 2018

Teggiano – da una bancarella di un rigattiere napoletano all’archivio storico del Comune di Teggiano. E’ stato questo il “viaggio” fatto da un registro che racconta un pezzo della storia della città museo del Vallo di Diano e che è tornato a casa sua grazie alla generosità di Geppino D’Amico, pollese e decano dei giornalisti del Vallo di Diano. Il pezzo di storia in questione è rappresentato da un registro delle delibere adottate dal Consiglio Comunale di Teggiano tra il mese di marzo del 1855 ed il mese di gennaio del 1861. La donazione è stata fatta a margine della manifestazione relativa alla presentazione del libro di Vincenzo Andriuolo, Friseddi ri carajesima, svoltasi a Teggiano e organizzata dall’Associazione AmoDiano. Geppino D’Amico che è anche uno dei massimi esperti della storia del Vallo di Diano, aveva ricevuto il registro in dono da un suo amico che lo aveva acquistato per pochi euro da un rigattiere che gestiva una bancarella a Napoli. “Non so se in Municipio ci sono altri registri con le stesse delibere – ha sottolineato D’Amico – ma è giusto che torni nel luogo dal quale ignoti lo avevano asportato. Il mio è un dono per la città di Teggiano e spero possa essere utile per una migliore comprensione degli ultimi anni di vita borbonica”. La consegna del registro, tra gli applausi del folto pubblico presente, è stata fatta nelle mani del consigliere comunale Cono Antonio D’Elia. “Sono certa di interpretare i sentimenti di tutti – ha dichiarato Maria Rita Di Sarli dell’associazione AmoDiano – e ringrazio Geppino D’Amico, a nome mio e dell’associazione, per la sensibilità dimostrata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home