Attualità

Discarica sulla litoranea, tra Capaccio e Agropoli

Cumuli di sacchetti abbandonati a margine della carreggiata

Filippo Di Pasquale

30 Agosto 2018

CAPACCIO PAESTUM. Una vera e propria discarica. Cumuli di rifiuti abbandonati a margine della carreggiata in via Linora, a pochi passi dal villaggio che ha ospitato gli eventi estivi della Città dei Templi e dalla fascia costiera.

La segnalazione arriva da parte dei cittadini. Il degrado è evidente: non si tratta di poche buste della spazzatura, ce ne diverse decine. A finire sotto accusa sono soprattutto i vacanzieri che durante il controesodo abbandonano i sacchetti per strada. Un fenomeno che non interessa soltanto via Linora ma anche molte altre strade, passaggi obbligati per il rientro dalle vacanze. Episodi di abbandono di rifiuti, si registrano ogni anno sulla Bussentina e soprattutto sulla Cilentana e sulla SS18. La litoranea non è esente da un malcostume a cui i residenti chiedono di porre fine attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza che possano permettere di stanare i cafoni.

Proprio i cittadini negli anni scorsi si ribellarono a tali gesti di inciviltà posizionando dei cartelli con i quali invitavano i turisti a non depositare i rifiuti in alcune aree della città, al fine di evitare che si creassero vere e proprie discariche abusive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home