Attualità

Altavilla Silentina, sindaco rovista tra i rifiuti per stanare gli incivili

Diversi gli episodi di abbandono di spazzatura nel verde

Katiuscia Stio

30 Agosto 2018

Abbandono rifiuti, è caccia agli incivili.
Il sindaco di Altavilla Silentina, Antonio Marra, con l’ausilio della polizia municipale, si è recato in località Macchia, luogo preso di mira da incivili e ridotto a micro discarica abusiva, e ha personalmente controllato i rifiuti in maniera tale da risalire a quanti hanno abbandonato diversi oggetti.

L’impegno del primo cittadino, insieme agli uffici competenti, è il contrasto ai comportamenti che vanno a deturpare luoghi ed ambiente. L’Amministrazione Marra invita i cittadini a recarsi all’Isola ecologica per depositare i rifiuti ingombranti e ricorda che l’abbandono dei rifiuti è un reato.

I problemi dell’abbandono di spazzatura si presenta in numerose località: a Laurino un cittadino ha postato sul social una foto che ritrae rifiuti solidi, multi materiale, buttati in un fossato, ai margini della strada tra il verde e le falde, sostenendo che da mesi quei rifiuti si trovano lì, di mandare all’Ente Parco, alla Procura ed al Ministero dell’Ambiente una memoria documentata di ciò che egli stesso definisce come «inerzia amministrativa e causa del tasso di mortalità per sviluppo di malattie». Prontamente il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, risponde «La stranezza della vita! Anziché indignarsi per l’inciviltà delle persone ci si indigna perché non si va a raccogliere la spazzatura abbandonata da “cafoni” in un tombino ai margini della strada. Il Comune ha già dato incarico ad una ditta che possiede un “ragno” per provvedere alla rimozione. Per il futuro invito tutti a segnalare gli autori di tali nefandezze per poterli sanzionare e denunciare all’Autorità giudiziaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home