Attualità

Giovedì 30 e venerdì 31 agosto ultimi appuntamenti a Paestum con le aperture serali

Domenica ingresso gratuito

Comunicato Stampa

29 Agosto 2018

A Paestum ultimi appuntamenti, giovedì 30 e venerdì 31 agosto, per visitare il Museo e l’area archeologica di Paestum fino alle 22:30 e domenica 2 settembre c’è l’ingresso gratuito per tutti. 

Ecco il PROGRAMMA dettagliato:

giovedì 30 agosto

  • Apertura straordinaria del Museo e dell’area archeologica fino alle 22:30, ultimo biglietto 21:50
  • #FamilyLabPaestum: laboratori per famiglie all’interno del Museo alle ore 18:00 e 19:30, dedicati alla mostra “L’immagine invisibile. La tomba del Tuffatore”. Prenotazione obbligatoria alle mail pae.didattica@beniculturali.it o info@lenuvole.com oppure telefonando al numero 0812395653 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00.
  • Visite guidate alla mostra “L’immagine invisibile. La tomba del Tuffatore” alle ore 19:30 e 20:30; l’appuntamento è all’ingresso del Museo, l’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’abbonamento PaestumMia.

venerdì 31 agosto

  • Ultimo appuntamento con I Venerdì dei depositi alle ore 10.00, 12.00 e 14.00, visite in italiano e in inglese alla scoperta dei segreti del museo. Per info e prenotazioni tel. 0828/811023 o mail: pae.fruizione@beniculturali.it
  • Apertura straordinaria del Museo e dell’area archeologica fino alle 22:30, ultimo biglietto 21:50

domenica 2 settembre INGRESSO GRATUITO PER TUTTI

  • Museo e area archeologica aperti dalle 8:30 fino alle 19:30, ultimo biglietto 18:50
  • Il Sentiero degli Argonauti, passeggiata dai templi al mare attraverso un percorso tra archeologia, storia e paesaggio con Legambiente Paestum; alle ore 10:30 appuntamento alla biglietteria del Museo. Il percorso, di facile percorrenza, è di circa 2 Km (si consigliano scarpe comode!!!) Per info Legambiente Paestum: Pasquale Longo 3397850942 Roberto Paolillo 3663762044
  • #FamilyLabPaestum: laboratori per famiglie all’interno del Museo alle ore 11:30 e 16:30, dedicati alla mostra “L’immagine invisibile. La tomba del Tuffatore”. Prenotazione obbligatoria alle mail pae.didattica@beniculturali.it o info@lenuvole.com oppure telefonando al numero 0812395653 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00.

Tutti i giorni:

  • Paestum Viva – tutti i giorni esclusi i lunedì: laboratori di Musiche, danze e musicoterapia tra i templi di Paestum per grandi e bambini.
  • Suoni e musiche della natura, della preistoria e dell’antichità

Un incontro di un’ora dove bambini e ragazzi possono sperimentare gli strumenti della natura e della preistoria, dalle pietre sonore fino alla mitica cithara greca.

Tutti i giorni (escluso il lunedì) ore 12:00 presso il Museo

ingresso gratuito

  • L’incanto della chitara: musicoterapia

Ascolto della chitara, il mitico strumento dal potere terapeutico delle muse, in grado di “armonizzare” il corpo, la mente e la voce. Un bagno sonoro capace di intonare l’anima all’eterno incanto.

Tutti i giorni (escluso il lunedì) ore 17:00 presso l’Area Archeologica

ingresso € 5,00

  • Il potere dei suoni acuti

Gli studi di psicoacustica hanno dimostrato che i suoni acuti armoniosi attivano le funzioni cerebrali, favoriscono la ricerca e mantengono allenato l’apparato uditivo.

Sperimentiamo le proprie orecchie: dall’antico sistro egizio ai cimbali della dea Cybele e ai campanellini con straordinarie frequenze.

Tutti i giorni (escluso il lunedì) ore 18:00 presso il Museo

ingresso € 5,00

  • Pitagora gustatio

Alla riscoperta dell’antica salutare alimentazione vegetariana, accompagnata da un racconto di musico-archeologia, recitazioni e danza. Un banchetto raccontato.

Prenotazione obbligatoria – presso il giardino del Museo

Info e prenotazioni: waltermaioli@soundcenter.it, +39 3289050792 / +39 3272297213 oppure direttamente al Museo

Aperta tutti i giorni – fino al 7 ottobre 2018 – la mostra allestita nel Museo per il cinquantesimo dalla scoperta della tomba del Tuffatore “L’immagine invisibile. La tomba del tuffatore.” Il primo e terzo lunedì del mese resta aperta fino alle 13:40 (ultimo ingresso ore 13:00)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home