Attualità

Capaccio Paestum, residence abusivo: no alla riapertura

Controlli della polizia locale: individuati ulteriori abusi in località Linora e Laura

Filippo Di Pasquale

29 Agosto 2018

CAPACCIO PAESTUM. Il residence realizzato in località Linora abusivamente non potrà riaprire i battenti. Il responsabile del Suap, infatti, ha disposto il divieto di prosecuzione dell’attività nonostante il titolare avesse segnalato di aver presentato la Scia. Gli uffici comunali, infatti, hanno rivelato l’assenza delle condizioni per provvedere a conformare l’attività alla normativa vigente, mancando ulteriori documenti relativi all’immobile, gli stessi che avevano precedentemente portato al provvedimento di cessazione dell’attività.

Sempre in località Linora il Comune di Capaccio Paestum ha disposto lo sgombero di un’area dove erano presenti otto roulotte sprovviste di targa e utilizzate come moduli abitativi. Le stesse erano collegate con l’impianto elettrico e di smaltimento dei reflui. Nell’area era stata realizzata anche una tettoria sotto la quale insisteva un ulteriore modulo abitativo. Essendo state realizzate senza le necessarie autorizzazioni ne è stata ordinata la rimozione e il ripristino dello stato dei luoghi.

Infine in località Laura, in via Poseidonia, è stata disposta la rimozione di alcune opere realizzate abusivamente da due  soggetti residenti nel salernitano. Dai controlli della polizia locale, infatti, è emerso che vi era stato un cambio di destinazione d’uso di un locale che, in seguito ad opere edili, era stato trasformato da portico – posto auto in cucina – soggiorno con servizio igienico, a disposizione di un appartamento per le vacanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home